80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Infortuni sul lavoro, oggi il question time alla Camera

0 0

Il presidente Napolitano, ancora una volta, ha voluto richiamare l’attenzione collettiva sui temi della sicurezza sul lavoro e sulla necessità di non abbassare mai la guardia, anche e soprattutto in un periodo di grave crisi economica e sociale. Articolo 21 non solo condivide questo richiamo solenne ed autorevole , ma ha deciso di promuovere una campagna…
Il question time è previsto per le ore 15, diretta su Rai 2

per arrivare alla istituzione di una procura nazionale contro gli infortuni e le ” morti sporche”, come per altro hanno giá chiesto i magistrati più impegnati su questo fronte,a partire da quelli di Torino.

Per queste ragioni oggi, giovedì 26 aprile, alla Camera dei deputati, nell’ambito del ” Question time”, il governo dovrá rispondere alla nostra interrogazione e indicare se, come e quando si procederà a recepire questa richiesta e a definire un vero e proprio piano nazionale contro questa strage senza fine e che non è certo solo causata da un ” destino cinico e baro”.

Segui il question time sul sito http://webtv.camera.it/portal/portal/default/default

Il testo dell’interrogazione

On. Giuseppe Giulietti

Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Al Ministro della Giustizia

per sapere, premesso che:

il tragico fenomeno delle morti sul lavoro continua a far rilevare numeri non degni di una qualsiasi nazione civile;
su questo tema si sono ripetuti più volte i solenni richiami delle più auterovoli voci del mondo istituzionale, civile e religioso;
oltre 100 parlamentari di ogni schieramento hanno reclamato una pubblica discussione su questo tema e hanno chiesto la istituzione di una “Procura nazionale contro gli incidenti sul lavoro”;
la medesima richiesta, peraltro, è stata avanzata anche da molte associazioni dei familiari delle vittime e dai giudici di Torino che, in questi ultimi mesi, hanno portato a conclusione i processi per il rogo alla Thyssen e per i decessi causati dall’amianto nella zona di Casale Monferrato;
le indagini sulle cause di tanti infortuni, spesso mortali, richiedono sempre più un incrocio tra competenze e professionalità diverse.

Se il Governo non ritenga di valutare la possibilità, sentito il Consiglio Superiore della Magistratura e nel pieno rispetto delle diverse competenze e autonomie, di procedere alla istituzione della suddetta Procura e comunque a promuovere forme di coordinamento che rendano più efficace il lavoro di prevenzione e contrasto, salvaguardando quel prezioso patrimonio di competenze accumulato in questi anni.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.