Gruisti non ci si improvvisa

0 0

di Marco Bazzoni
In questa Italia, può succedere che un gruista specializzato venga licenziato, per essere sostituito da un operaio rumeno che già lavorava in quel cantiere come manovale, quindi senza qualifica.

Mi direte, dove è lo stupore? Presto detto, l’abilitazione alla guida della gru per l’operaio rumeno, gliel’ha fornita una società privata nel giro di pochi giorni, dopo aver seguito un corso di appena otto ore.

E su internet spopolano i siti in cui società private vendono per qualche centinaio di euro corsi on line dalle 8 alle 24 ore per imparare a manovrare una gru. Senza salire mai su una gru.
In questo modo un costruttore può impiegare, pagandolo molto meno di un gruista specializzato, un semplice manovale. Per mettersi in regola, dopo un anno di utilizzo illegittimo del lavoratore, è sufficiente richiedere l’abilitazione del dipendente a uno dei Centri di formazione riconosciuti dalla regione. Una sanatoria mascherata a scapito della sicurezza sul lavoro e poi ci stupiamo che nei cantieri ci sono tanti morti sul lavoro.
UNA VERA VERGOGNA!

L’articolo con il video denuncia, lo potete trovare qui.

Voglio ricordare che un gruista specializzato, come quello licenziato fa almeno 500 ore di corso.
Questo manovale ne ha fatte solo 8.
Ora, io voglio sperare che i mezzi d’informazione ne parleranno di questa ennesima vergogna tutta italiana, perchè fino ad ora ne ha parlato solo Panorama sul suo sito web.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.