80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Premio Morrione: il video della serata

0 0

È un successo il primo anno per il Premio Tv al giornalismo investigativo intitolato a Roberto Morrione, giornalista di grande impegno e che con forza ha sostenuto l’importanza dell’inchiesta giornalistica: 89 progetti pervenuti, presentati da singoli giornalisti o da reporter associati. I 120 giornalisti partecipanti hanno proposto inchieste su argomenti che vanno dalle tematiche ambientali, alle mafie, dai crimini legati all’economia alla situazione delle carceri in Italia, sino al terrorismo internazionale o la pirateria.  A vincere questa prima edizione sono stati: Felicia Buonomo e Elena Boromeo,  Francesco De Augustinis, Rosario Sardella e Saul Caia.  In sala a ricordare Roberto Morrione e premiare i giovani, Albino Longhi, storico giornalista Rai e presidente di giuria del Premio, Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, e due dei tre tutor che affiancheranno i giovani vincitori (trasformando con loro, l’idea d’inchiesta in un progetto video per la Rai) Ennio Remondino e Maurizio Torrealta, Fabrizio Feo. La giuria presieduta da Albino Longhi e composta da: Piero Badaloni, Francesco Cavalli, Giovanni Celsi, Giuliano Berretta, Giovanni de Mauro, Daniela de Robert, Lorenzo Frigerio, Udo Gümpel, Elisa Marincola, Rita Mattei, Corradino Mineo, Mara Filippi Morrione, Gaia Morrione, Roberto Natale, Sandro Provvisionato, Sigfrido Ranucci, Ennio Remondino, Nino Rizzo Nervo, Paolo Ruffini, Barbara Scaramucci e Maurizio Torrealta,


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.