80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’otto marzo non passa in un giorno. Ricordiamo il ruolo delle giornaliste nei racconti “difficili”

0 0

In un mondo sempre più difficile da raccontare a livello globale e locale, è d’obbligo ricordare le giornaliste che ogni giorno si misurano con intimidazioni, violenze, minacce, nell’esercizio del loro mestiere.

Dai regimi che le imprigionano, alle redazioni che impongono condizioni contrattuali svantaggiose, le giornaliste spesso devono affrontare anche ostacoli che vanno oltre le censure: stereotipi, sessismo, violenze online, silenzi istituzionali, gender pay gap.

Reporter Senza Frontiere (RSF) quest’anno ha richiamato  l’attenzione sulla portata del cyber-harassment ai danni delle giornaliste che si occupano di diritti delle donne e violenza di genere. Questi attacchi online portano molte reporter all’autocensura, per timore di ritorsioni per il loro lavoro. Ciò riduce la copertura di questi temi e mette a rischio il diritto del pubblico a un’informazione affidabile sull’argomento.

RSF ribadisce le sue 16 raccomandazioni politiche rivolte alle forze dell’ordine, alle autorità giudiziarie, alle piattaforme digitali, alle redazioni e ai governi nazionali per contrastare queste aggressioni online.

(https://rsf.org/en/international-women-s-day-60-journalists-report-cyberharassment-against-those-who-cover-women-s)

Articolo 21 ricorda le giornaliste uccise sul campo, per loro inchieste, per aver raccontato la società in cui vivevano.

Questa giornata la dedichiamo a loro.

Lea Schiavi, Graziella De Palo, Ilaria Alpi, Maria Grazia Cutuli, Camille Lepage, Anja Niedringhaus, Regina Martinez Perez, Anna Politovskaya,  Marie Colvin, Daphne Caruana Galizia, Dada Vujasinovic, Mursal Hakimi, Sadia, Shanaz, Lourdes Maldonado López, Neneng Montano, Mayada Ashraf, Leyla Yıldızhan (alias Deniz Firat),  Naseeb Miloud Karfana, Rubylita Garcia, Elisabeth Blanche OlofioKim Wall, Shireen Abu Akleh, Natalya Estemirova, Ghislaine Dupont, Somiya Jabarti, Yara Abbas 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21