80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’European Media Freedom Act è realtà. Ecco il testo definitivo. Ora vigilare sulla sua attuazione

0 0

Il Parlamento europeo ha adottato a stragrande maggioranza (464 favorevoli, 92 contrari, 65 astenuti) l’European Media Freedom Act (EMFA).

La libertà e il pluralismo dei media, insieme allo stato di diritto, sono in declino nell’UE (e non solo) da molti anni. Laddove lo Stato di diritto è compromesso, il giornalismo indipendente è spesso il primo a soffrirne. In questo contesto, la nostra coalizione di organizzazioni che rappresentano i giornalisti, i gruppi per la libertà dei media e della società civile e i media di servizio pubblico, si congratulano con le istituzioni dell’UE e accolgono l’EMFA come un passo importante verso la protezione e la promozione della libertà e del pluralismo dei media nell’UE.

L’EMFA stabilisce principi comuni per tutti gli Stati membri in modo che possano affrontare efficacemente le minacce a un giornalismo libero, indipendente e vivace in Europa, tra cui, tra le altre, la cattura dei media, la sorveglianza intrusiva, l’interferenza politica, il declino del pluralismo dei media e il potere incontrollato dei diritti sociali. piattaforme multimediali.
Un gruppo di associazioni e osservatori indipendenti chiede adesso di vigilare sull’attuazione dell’Emfa.
Questa la loro nota: “Cogliamo l’occasione per ricordare ai media e alle autorità pubbliche che in alcuni settori l’EMFA stabilisce solo gli standard minimi. Gli Stati membri possono e dovrebbero andare molto oltre nel definire garanzie più forti per proteggere la libertà e il pluralismo dei media e i diritti dei giornalisti, in particolare dall’uso della sorveglianza intrusiva e dello spyware. Chiediamo ora alla Commissione Europea, ai governi nazionali e alle autorità di regolamentazione indipendenti di lavorare a stretto contatto con le parti interessate dei media per la piena ed efficace attuazione dell’EMFA per contribuire a rafforzare la libertà e il pluralismo dei media in tutta l’Unione Europea. Per favorire questo processo, alcune delle organizzazioni firmatarie prepareranno, ove necessario, valutazioni e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri, i media e le parti interessate della società civile in questo compito cruciale”.

Firmato: 

  • ARTICOLO 19
  • Unione delle libertà civili per l’Europa (Libertà)
  • Istituto Internazionale della Stampa (IPI)
  • Forum globale per lo sviluppo dei media (GFMD)
  • Istituto per la diversità dei media (MDI)
  • Centro europeo per la libertà della stampa e dei media (ECPMF)
  • Associazione dei giornalisti europei (AEJ Belgio )
  • Organizzazione dei media dell’Europa sudorientale (SEEMO)
  • Stampa gratuita illimitata (FPU)
  • Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ)
  • Società dei giornalisti, Varsavia
  • OBC Transeuropa (OBCT)
  • Alleanza dei media pubblici (PMA)
  • Community Media Forum Europa (CMFE)
  • Centro di giornalismo indipendente, Moldavia
  • Istituto per i media e l’informazione regionali (IRMI, Ucraina)
  • Reporter Senza Frontiere (RSF)
  • Euroquadri
  • Transparency International UE (TI UE)
  • Comitato per la tutela dei giornalisti
  • Unione europea di radiodiffusione (EBU)
    (Nella foto Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo)Questo il testo definitivo https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/A-9-2023-0264-AM-332-332_IT.pdf

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.