80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Premio Marco Luchetta 2022, ancora sette giorni per candidarsi

0 0

È partita la 19^ edizione del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta e anche tu potresti esserne protagonista! Ci sono ancora 7 giorni di tempo per candidarsi! Come sempre il Premio è dedicato a giornalisti e fotoreporter che, da qualsiasi latitudine del pianeta, testimoniano e raccontano con sensibilità le ingiustizie e le violenze sui più piccoli: uno spirito umanitario fatto proprio dalla Fondazione Luchetta, nata proprio per garantire accoglienza e intervento sanitario ai bambini provenienti da ogni parte del mondo, affetti da malattie non curabili nel loro Paese d’origine.
Cinque le categorie in concorso: TV NEWS, riservata al giornalista che ha realizzato il miglior servizio giornalistico della durata massima di 8 minuti; STAMPA ITALIANA, riservata all’autore del miglior articolo pubblicato su quotidiani o periodici nazionali anche web; REPORTAGE, riservato al giornalista che ha realizzato il miglior reportage della durata massima di 80 minuti; STAMPA INTERNAZIONALE, riservato al giornalista, autore del miglior articolo non italiano anche web; FOTOGRAFIA, riservato al fotografo per il miglior scatto pubblicato su un periodico o quotidiano anche web a corredo di un articolo o commento didascalico.
Sono in gara quest’anno al Premio Luchetta gli elaborati pubblicati o diffusi fra il 3 marzo 2021 e il 15 febbraio 2022: le opere in concorso devono essere state pubblicate su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o web. Ogni lavoro in gara, non più di tre per ciascun candidato, dovrà essere inviato online e accompagnato da sintesi descrittiva, breve profilo professionale e scheda autore compilata.
Consulta il bando sul sito www.premioluchetta.com Deadline iscrizioni: 15 febbraio 2022.
La19^ edizione del Premio Luchetta, istituita in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin, è promossa dalla Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin. Coordinati dalla giornalista Fabiana Martini, segretaria della Giuria del Premio Luchetta, i lavori di questa 19^ edizione saranno presieduti da Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.