80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Spiati i colloqui della giornalista Maurizi con Assange. Episodio inacettabile

0 0
Sul quotidiano la Repubblica è stata pubblicata l’inchiesta di Stefania Maurizi che documenta in modo inoppugnabile come i suoi colloqui professionali con Julian Assange, nell’ambasciata dell’Ecquador, a Stoccolma, siano stati registrati e spiati.
Si tratta di una clamorosa violazione di tutte le convenzioni  internazionali in materia di libertà di informazione e di tutela del diritto di cronaca.
Un episodio inaccettabile e che merita un passo formale da parte delle nostre autorità che non possono consentire che l’episodio possa essere archiviato senza spiegazioni formali e pubbliche scuse.
Quello che è successo a Stefania Maurizi potrebbe capitare a qualsiasi altro cronista impegnato nella ricostruzione delle tante oscurità che circondano questa e altre vicende e che mettono in discussione il rapporto tra i poteri e l’esercizio del diritto di cronaca,

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.