80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Omicidio Alpi, la bugia più lunga”. Speciale Fuoritg del Tg3

0 0

“Omicidio Alpi,  la bugia più lunga” è il titolo dello  Speciale Fuoritg del Tg3 che adrà in onda alle 13 e 40 nel giorno del ventitreesimo anniversario dell’agguato di Mogadiscio che costò la vita agli all’inviata  del Tg3 Ilaria Alpi e al tele cineoperatore Miran Hrovatin. Dal 20 marzo del 1994 gli assassini e i mandanti  dell’omicidio di Ilaria e Miran  non hanno ancora un nome . 23 anni di ombre , bugie , omissioni, racconti fatti e ritrattati , falsi colpevoli . E poi c’è la ricostruzione dell’agguato , che qualcuno ha cercato di far passare per un tentativo di sequestro  o di rapina finito  male . Un’idea che non convince anche la Procura Generale di Perugia che spiega perchè . E poi , da ultimo solo due mesi fa la parola depistaggio compare nelle motivazioni  della sentenza , pronunciata proprio a Perugia, il 19 ottobre nei confronti  di Hashi Omar Hassan  – un innocente tenuto  in carcere per 16 anni con l’accusa di aver fatto parte del commando dei killer –  . Ed è la prima volta che questa parola la scrivono dei magistrati. Da anni si parla di un legame strettissimo tra le inchieste che stavano seguendo i nostri inviati in Somalia legate al traffico di armi e rifiuti e il loro assassinio. Su questo finora hanno lavorato ben due Commissioni parlamentari di inchiesta  e questa è la pista , concreta, su cui in tanti chiedono di continuare a investigare.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.