80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Turchia. Fnsi: Europa intervenga contro epurazioni di massa

0 0

«È necessario che le istituzioni europee intervengano contro le epurazioni di massa in corso in Turchia. Questa mattina altri 42 giornalisti turchi sono stati raggiunti da un mandato di arresto: è arrivato il momento di agire». Lo affermano, in una nota, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi. «I governi europei devono intervenire – sottolineano –. In questo senso, va condivisa e sostenuta con forza la presa di posizione del presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, contro gli arresti di massa di magistrati, giornalisti e insegnanti in corso in Turchia. È auspicabile che la volontà del governo italiano di attivarsi affinché siano ristabilite le regole dello Stato di diritto e cancellati i bavagli a giornalisti e magistrati turchi trovino il sostegno degli altri governi e delle istituzioni europee e si trasformino in azioni concrete nei confronti di chi sta mettendo in atto la repressione. Dopo il sit-in nei pressi dell’ambasciata turca, la Fnsi è convinta che le iniziative di mobilitazione debbano moltiplicarsi, anche a livello europeo, così come il sindacato dei giornalisti italiani ha già richiesto agli organismi internazionali dei giornalisti. Per questa ragione, la Fnsi chiederà un incontro al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro degli Esteri per parlare delle iniziative che intende mettere in atto anche a livello internazionale».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.