80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Massa Carrara. Inviato Le Iene aggredito in centro da una donna

0 0

Andrea Agresti è stato colpito in volto mentre provava a realizzare un servizio sul rilascio di finti permessi di soggiorno. Solidarietà dal sindaco della città

Il 19 marzo 2016 Andrea Agresti, inviato della trasmissione televisiva Le Iene, è stato aggredito a Massa Carrara da una donna straniera, mentre provava ad intervistarla per la realizzazione di un servizio sul rilascio di falsi permessi di soggiorno. La donna, che Agresti aveva già raggiunto nell’ottobre del 2015 per un servizio relativo sempre allo stesso tema, sarebbe infatti al centro di una truffa per il rilascio, dietro pagamento, di permessi di soggiorno ai suoi connazionali che vogliono lavorare in Italia.

Dell’aggressione dà notizia il quotidiano La Nazione il 20 marzo 2016. Per sedare gli animi è stato necessario l’intervento dei carabinieri. Agresti ha dovuto recarsi in ospedale. Sulla vicenda è intervenuto anche il primo cittadino di Massa Carrara, Angelo Zubbani, che esprime solidarietà all’inviato.

LA VICENDA – La donna ha colpito Agresti al volto con un ramo d’ulivo. L’aggressione è avvenuta in pieno centro, a Marina (Massa Carrara), durante la fiera di San Giuseppe del 19 marzo.

“Il giornalista e attore originario di Quarrata, ha preso in pieno viso il colpo, tanto che gli occhiali da sole ‘d’ordinanza’ delle Iene sono finiti a terra, rompendosi”, si legge nell’articolo de La Nazione.

RDM

Da ossigenoinformazione


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.