Pippo Civati, Andrea Pertici, Marco Damilano presentano “Appartiene al popolo” il 15 gennaio a Roma

0 0

Pippo CIVATI e Andrea PERTICI presentano insieme a Marco DAMILANO, giornalista de L’Espresso, “Appartiene al popolo. Come restituire la sovranità ai cittadini” (Melampo editore – www.melampoeditore.it) giovedì 15 gennaio a Roma, presso la libreria Feltrinelli di piazza Colonna (Galleria Alberto Sordi) alle ore 18.00.
Dato che l’agenda politica è fitta di temi spinosi, si parlerà dell’imminente elezione del presidente della Repubblica, di riforme e di Jobs Act, di leggi vergogna e di ‘manine’ e ‘manone’ che in Parlamento offrono favori fiscali. Ma sarà anche l’occasione per discutere di democrazia partecipata, di contrasto alla corruzione, di libertà di voto e d’informazione. Per ricominciare da qui, in nome di un grande, nuovo progetto politico per il Paese.

———-

IL LIBRO. Oggi, al crescere della disuguaglianza, cresce l’astensione dal voto. Sono sempre più numerosi gli elettori che non partecipano e non decidono. E di questo si parla pochissimo. La politica deve rompere uno schema pericoloso per se stessa, per le istituzioni democratiche e per la stessa rappresentanza (sempre meno rappresentativa), recuperando gli esclusi nel dibattito pubblico. È necessario intervenire su tutte le forme di partecipazione, a cominciare dai partiti, che devono tornare a essere il mezzo per concorrere alla determinazione della politica nazionale, per proseguire con le leggi elettorali, che devono consentire a chi vota di scegliere i propri rappresentanti. Solo in questo modo i cittadini potranno tornare a esercitare davvero la sovranità, che, come afferma l’articolo 1 della Costituzione, appartiene al popolo.

GLI AUTORI.
Giuseppe Civati è deputato del Partito Democratico. Il suo blog ciwati.it è tra i più letti e cliccati d’Italia. Tra i suoi libri Qualcuno ci giudicherà (Einaudi, 2014) e 10 cose buone per l’Italia che la Sinistra deve fare subito (Laurana, 2012). Con Melampo editore ha pubblicato Il manifesto del partito dei giovani (2011) e Regione straniera. Viaggio nell’ordinario razzismo padano (2009).

Andrea Pertici è professore di Diritto costituzionale nell’Università di Pisa. È stato consigliere giuridico presso l’Ufficio legislativo del Ministero per le politiche europee. Tra le sue pubblicazioni scientifiche, Il giudice delle leggi e il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo (Giappichelli, 2010), Il conflitto di interessi (Giappichelli, 2003). È tra gli autori del Commentario alla Costituzione (Utet, 2006). Scrive su diverse testate, tra le quali huffingtonpost.it e articolo21.org.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.