80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nessuno parla più di Costituzione Europea

0 0

I programmi dei partiti per le elezioni europee non vengono illustrati. Sono sullo sfondo, buttati in qualche pagine di qualche sito, giusto per dire che “li abbiamo presentati”. Ma non se ne parla. Molto più aggressiva, invece, è la discussione sulle ricadute nella politica italiana dei risultati delle elezioni.
Con il M5S che in caso di vittoria, pensa ad assediare il Quirinale, per costringere Napolitano alle dimissioni.
Berlusconi che se arriva terzo, si rimangia  l’accordo per la legge elettorale, fatta per ballottare i primi due classificati.
E il PD, che in base ai risultati, consacrerà Renzi (se positivi) o inizierà a logorarlo (se negativi)..

Nessuno che parla di Costituzione europea.
Dopo il drammatico fallimento del primo tentativo di realizzarla, occorre riprendere il cammino. Perché è l’Europa politica, tanto sbandierata, non nasce se manca la sua Carta dei valori. Questa proposta varrebbe un intero programma e sarebbe la reazione più netta contro i nazionalismi di ritorno anti-europei.
Se non c’è una costituzione, non c’è una patria.
E le elezioni saranno solo un euro-sondaggio ad uso interno.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.