Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 2 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2012
  • Luglio
  • 6
Non gli basta mai. Voglionoil dominio assoluto sul polo Raiset
Articoli Informazione

Non gli basta mai. Vogliono
il dominio assoluto sul polo Raiset

Redazione
6 Luglio 20127 Luglio 2012
Share
“Va dato atto all'ex ministro Romani di aver parlato con chiarezza, annunciando un possibile veto sulla nuova presidente della Rai. Non contenti del colpo di mano...
Fallback Image
News

Spending review. Novità anche per il Centro sperimentale di cinematografia

Bruna Iacopino
6 Luglio 2012
Share
Nell'ambito del decreto legge ''disposizioni urgenti per la riduzione della spesa pubblica a servizi invariati (spending review)'', approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, sono previste...
Fallback Image
News

Sud Sudan, un anno di INterDIPENDENZA

Redazione
6 Luglio 2012
Share
Il 9 luglio 2011 nasceva la Repubblica del Sud Sudan. Per il 99,57% dei votanti che avevano scelto la separazione dallo storico nemico, il governo...
Intisar e’ stata rilasciata. Successo della campagna per la 20enne condannata alla lapidazione in Sudan
Articoli Esteri

Intisar e’ stata rilasciata. Successo della campagna per la 20enne condannata alla lapidazione in Sudan

Redazione
6 Luglio 20126 Luglio 2012
Share
"Intisar Sharif Abdallah, la ventenne condannata a morte in Sudan per lapidazione, è stata rilasciata". E' quanto si legge in una nota di Italians for...
Fallback Image
News

Sentenza Diaz. Manganelli: ” E’ il momento di chiedere scusa”

Redazione
6 Luglio 2012
Share
“Ora, di fronte al giudicato penale, e' chiaramente il momento delle scuse. Ai cittadini che hanno subito danni ed anche a quelli che, avendo fiducia...
Fallback Image
Articoli

La crisi finanziaria, dai mutui subprime al rischio di crisi per l’euro

Redazione
6 Luglio 201210 Luglio 2012
Share
La crisi finanziaria, dai mutui subprime al rischio di crisi per l’euro. Le origini, gli effetti, le proposte di intervento in Italia, in Europa, nel...
Fallback Image
Blog

Diaz: the best

Press a poco
6 Luglio 2012
Share
di Nadia Redoglia Il massacro “Diaz” fu crimine contro l’umanità. Avvenne a Genova (Italia, Stato membro Eu) in tempo di pace dell’anno 2001 d.C.  La...
Fallback Image
Blog

Romania sul baratro: è l’ora dell’ impeachment

Il mondo di Annibale
6 Luglio 2012
Share
di Valerio Refat A due mesi dalla formazione del nuovo governo, il terzo dall'inizio dell'anno, esplode a Bucarest la crisi istituzionale tra il premier Victor...
Libertà di informazione. Nessun dissequestro per il gorgon.eu
Articoli Informazione

Libertà di informazione. Nessun dissequestro per il gorgon.eu

Redazione
6 Luglio 2012
Share
“Sono allibito da tale decisione che, senza ancora una volta esaminare il sito nella sua interezza, decide in modo palese contro la libertà di informazione."...
Aldrovandi e Diaz: condanne definitive, pene incerte
Articoli Interni

Aldrovandi e Diaz: condanne definitive, pene incerte

Filippo Vendemmiati
6 Luglio 20126 Luglio 2012
Share
La sentenza di condanna definitiva per i 4 poliziotti che hanno ucciso Federico Aldrovandi è esecutiva.  Si attende ora l'ordine di carcerazione che deve emettere...
Fallback Image
News

Lavorare insieme. Storie di co-working a Palermo

Redazione
6 Luglio 2012
Share
Servizio di Roberto Ciccarelli e Felipe Goycoolea La crescita del co-work è una realtà in Italia. Siamo andati a Palermo dove questo modo di lavorare...
Fallback Image
Blog

Emergenza RAI: una riforma già scritta

Move On Italia
6 Luglio 2012
Share
“La Rai ai Cittadini”, Leggi su “Conflitto di Interessi” e “Antitrust” Accogliamo con grande soddisfazione la dichiarazione del segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, sull’esigenza...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more
Opinioni

Attanasio e Iacovacci: costruttori di ponti e portatori di pace 

Roberto Bertoni
22 Febbraio 2021
Share

Luca Attanasio era un costruttore di ponti e un portatore sano di pace, un simbolo della nostra migliore diplomazia, umile nel rapportarsi col mondo e...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta forever, una divinità mitologica

Gianfranco Angelucci
26 Febbraio 2021
Share

Lunedì scorso, 22 febbraio, è stata la giornata di Giulietta Masina, l’amatissima moglie di Federico Fellini e l’attrice italiana nota nel mondo per aver interpretato...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.