Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 28 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Squinzi
Tutti insieme, cautamente (I Tg di giovedì 26 novembre)
Articoli Informazione

Tutti insieme, cautamente (I Tg di giovedì 26 novembre)

Osservatorio Tg
27 Novembre 201527 Novembre 2015
Share

L’allargarsi della coalizione anti-Isis che oggi registra l’adesione della Germania, occupa le aperture di quasi tutte le testate

Disagio e razzismo (I Tg di giovedì 28 maggio)
Articoli Informazione

Disagio e razzismo (I Tg di giovedì 28 maggio)

Osservatorio Tg
29 Maggio 201529 Maggio 2015
Share

I Tg di serata svelano un Paese attraversato da un disagio reale che prende purtroppo le forme del classico razzismo. Quelli Mediaset dedicano l’apertura e lunghi servizi alla macchina impazzita guidata da rom che ieri sera ha fatto una vittime e 8 feriti nella periferia nord-est della Capitale

Alla ricerca dello scontro per lo scontro (I Tg di giovedì 26 giugno)
Articoli Informazione

Alla ricerca dello scontro per lo scontro (I Tg di giovedì 26 giugno)

Osservatorio Tg
26 Giugno 201426 Giugno 2014
Share
E’ proprio vero che i Tg, come per altro le prime pagine dei quotidiani, prediligono lo scontro e i toni esacerbati per condire i piatti...
Cinque Stelle cadenti
Blog

Cinque Stelle cadenti

Osservatorio Tg
26 Febbraio 2014
Share
I Tg di mercoledì 26 febbraio -  Tragedia greca, dramma shakespeariano, o grande teatro dialettale genovese ispirato a Gilberto Govi: comunque la si veda l’implosione...
Il banco deve saltare (I Tg di giovedì 19 dicembre)
Articoli Informazione

Il banco deve saltare (I Tg di giovedì 19 dicembre)

Osservatorio Tg
19 Dicembre 201319 Dicembre 2013
Share
Nel rush finale della legge di stabilità l’emendamento-mostro presentato dal Nuovo Centro Destra e provvisoriamente passato, grida vendetta. Nei titoli dei Tg  Rai  e di...
E qui comando io …
Blog

E qui comando io …

Osservatorio Tg
10 Ottobre 201310 Ottobre 2013
Share
I Tg di giovedì 10 ottobre - I Tg Rai, TG5 e TGLa7 aprono sul diktat di Grillo-Casaleggio ai parlamentari Cinque Stelle, colpevoli in commissione...
Globalizzazione dell’indifferenza
Blog

Globalizzazione dell’indifferenza

Osservatorio Tg
8 Luglio 2013
Share
I Tg di lunedì 8 luglio -  Francesco parla a Lampedusa  e le sue frasi lanciate dalla fine dell’Europa investono l’intero continente. I media internazionali...
La politica “vince” solo nei Tg
Blog

La politica “vince” solo nei Tg

Osservatorio Tg
2 Luglio 2013
Share
I Tg di martedì 2 luglio - Ieri abbiamo segnalato che i Tg sono “andati forte”, forse perché    la politica  risultava piacevolmente compressa. Questa sera...
Troppa grazia
Blog

Troppa grazia

Osservatorio Tg
1 Luglio 20131 Luglio 2013
Share
I Tg di lunedì 1 luglio - Questa sera dobbiamo correre a perdifiato e più che un’analisi, il nostro sarà un elenco delle tante notizie,...
L’undici vincente
Blog

L’undici vincente

Osservatorio Tg
10 Giugno 2013
Share
I Tg di lunedì 10 giugno - Attendendo i dati del primo turno delle amministrative siciliane, i ballottaggi in Continente ed in Sardegna evidenziano una...
La guerra incivile
Blog

La guerra incivile

Osservatorio Tg
5 Giugno 20135 Giugno 2013
Share
I Tg di mercoledì 5 giugno - Berlusconi parla – ripreso da tutti i Tg – di fine della guerra civile e vede un radioso...
Fallback Image
Blog

Conflitto di interessi. Il caffè di venerdì 24 maggio

IlcaffediMineo
24 Maggio 2013
Share
Conflitto di interessi. Il caffè di venerdì 24 maggio Cominciamo da Berlusconi o da Squinzi, Repubblica o Corriere? “Il nord è sull’orlo del baratro”, cominciamo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Premio giornalistico Unesco, presidente di giuria l’italiana Marilù Mastrogiovanni

Redazione
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share

La giornalista leccese, Marilù Mastrogiovanni, è stata nominata presidente della giuria del World press freedom prize Guillermo Cano di Unesco, il premio mondiale per la...

Read more
News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Ciao Cecilia, ragazza dell’avvenire

Gabriella Gallozzi
27 Gennaio 2021
Share

Per età anagrafica Cecilia Mangini (31-7- 1927/21-1-2021) appartiene al Novecento. Lo ha attraversato partecipando ad ogni battaglia, eppure è come se il secolo breve l’avesse...

Read more
Opinioni

L’entità misteriosa. I cento anni del Pci

Francesco Nicolosi Fazio
27 Gennaio 2021
Share

All’interno di URSS, il più grande stato comunista della storia, si nascondeva la “S” di socialismo. In realtà si trattava di stalinismo, e ciò fino...

Read more
Opinioni

Caro Conte… grazie

Massimo Marnetto
27 Gennaio 2021
Share

Caro Conte, non so se ci rivedremo, ma voglio ringraziarti lo stesso per quello che hai dato al Paese. Perché hai servito la Nazione con...

Read more
Opinioni

Giulio, Coretta e l’importanza dei diritti 

Roberto Bertoni
25 Gennaio 2021
Share

Cinque anni senza Giulio Regeni, quindici senza Coretta Scott King, la moglie del reverendo Martin Luther King che, per un'incredibile coincidenza, era nato, cinquantotto anni...

Read more

Libridine

Libridine

Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana

Alessandro Mannelli
27 Gennaio 2021
Share

Ancora oggi la questione tibetana rimane drammaticamente aperta, poco affrontata e praticamente quasi sconosciuta in Occidente e in Oriente, proprio lì dove i tentativi di annullare la cultura e la tradizione tibetane ad opera...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Dall’altra parte del significato. Despair, un film di Kārlis Lesiņš

Silvia Scaravaggi
27 Gennaio 2021
Share

Il film è stato presentato in Italia nel 2020 in occasione della settima edizione del Torino Underground Cinefest. La presente recensione è stata realizzata grazie...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Dai Rimini. “Fellini Calls” (in streaming). Prosegue l’omaggio al grande regista a cento anni dalla nascita

Angelo Pizzuto
27 Gennaio 2021
Share

“Fellini Calls”: un esperimento sostanzialmente riuscito, un format à ‘cotè affollato e conversevole –con soffio vagamente  proustiano?- incastonato, con sobrio senso della mondanità ‘nuages’ (antidoto,...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più