I Tg da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio 2018
11 febbraio – Una settimana dell’informazione profondamente incentrata sulla cronaca, che ha occupato un terzo delle scalette con 81 titoli. Ad ottenere le maggiori... [ Leggi ]
12 Dicembre 2019
11 febbraio – Una settimana dell’informazione profondamente incentrata sulla cronaca, che ha occupato un terzo delle scalette con 81 titoli. Ad ottenere le maggiori... [ Leggi ]
16 dicembre – La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da una particolare presenza di notizie “d’interni”, concentrate nei primi giorni, che hanno occupato... [ Leggi ]
21 ottobre – Edizioni segnate dalle consuete protagoniste: cronaca e politica, che insieme occupano il 51% delle titolazioni (100). L’impressione che si ricava negli... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 30 gennaio – Se l’attentato alla moschea di Quebec city occupa il primo titolo di quasi tutte le testate, le... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 12 dicembre – Le edizioni delle 20 coincidono nelle loro aperture con la cerimonia del giuramento dei vecchi-nuovi ministri nel... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 8 giugno – Le dichiarazioni di Renzi che anche in caso di risultati negativi ai ballottaggi “non si dimetterà” sono... [ Leggi ]
Si respira un’evidente aria di festa in alcuni Tg di serata. Festa dichiarata esplicitamente da Tg4, con Cecchi Paone che parla anche “a titolo... [ Leggi ]
Le rivelazioni sulla morte di Fortuna, bimba di 6 anni di Caivano fatta precipitare dall’ottavo piano dalla mano di un vicino che abusava di... [ Leggi ]
L’accordo di Parigi sul clima, sottoscritto oggi al Palazzo di Vetro da 175 nazioni, ottiene le aperture dei Tg Rai e Tg4. La volontà... [ Leggi ]
Al superbazooka di Draghi, i cui colpi “a effetto ritardato” (Tg5 e Tg La7) hanno fatto volare le borse di tutta Europa, con in... [ Leggi ]
La paura che torna non solo a Bruxelles ma anche a Parigi, con l’arresto di quattro terroristi islamisti pronti a colpire, si impone sulle... [ Leggi ]
Apertura per Tg5, Tg La7, Tg1 e Tg2 sull’Istat che certifica i dati definitivi della crescita 2015 al +0,8%. Una piccola buona notizia, con... [ Leggi ]
Apertura inevitabile per tutte le testate sulla drammatica fine di Giulio Regeni, il 28enne dottorando collaboratore de Il Manifesto scomparso da alcune settimane in... [ Leggi ]
Le tensioni tra Bruxelles e Palazzo Chigi sul provvedimento salvabanche sono al centro delle edizioni di serata (apertura per Tg3, Tg5 e Tg La7).... [ Leggi ]
L'incompiuta delle elezioni in Spagna, dove il Partito Popolare di Rahoy ha vinto senza ottenere però abbastanza seggi per poter governare, e che hanno... [ Leggi ]
Le tensioni e gli scambi "veraci" al vertice di Bruxelles tra Renzi e la Cancelliera tedesca Merkel sui temi dell’unione bancaria, dell'immigrazione e del... [ Leggi ]
Le riflessioni sul voto francese, con nessuna delle 13 regioni che vedranno la guida del Fronte Nazionale di Marine Le Pen, sono in apertura... [ Leggi ]
Le gravissime accuse lanciate dal ministero della difesa russo che denunciano traffici di petrolio tra la Turchia e lo Stato Islamico gestiti da parenti... [ Leggi ]
La miglior difesa è, talvolta, l’attacco. Le dichiarazioni “preventive” del presidente del Consiglio Renzi che difende la neonata legge di stabilità dai giudizi di... [ Leggi ]
Tg2, Tg3 ma anche Tg5 ritornano in apertura sulle tensioni in Turchia, dove proseguono i gesti estremi contro il governo Erdogan, questa volta non... [ Leggi ]
Veramente divertente il video della Cgil contro Renzi che ottiene l’onore di citazione ampia anche dai seriosi Tg Rai e da La7. Abbiamo notato... [ Leggi ]
A parte Confindustria e commercianti Renzi sta ottenendo l’en plein dei dissensi. A meno di 24 ore dalle slides della manovra 2015 presentate in... [ Leggi ]
Che sia perché fermarsi sarebbe peggio; che sia perché gli altri (avversari e alleati) comunque incespicano; che sia perché questa è la velocità per... [ Leggi ]
Dopo lo scoop di eri di TgLa7, scalette fotocopia per i Tg di serata, almeno per i primi titoli che sono, nell’ordine: il cittadino... [ Leggi ]
Paradossalmente si parla del Renzi formato esportazione e a capo del semestre italiano più questa sera che nelle due precedenti. Se con l’eccezione di... [ Leggi ]
E’ proprio vero che i Tg, come per altro le prime pagine dei quotidiani, prediligono lo scontro e i toni esacerbati per condire i... [ Leggi ]
Mentre per le riforme istituzionali i Tg di serata illuminano una strada oramai ampia e ben delineata, per l’Italia del calcio il torrido pomeriggio... [ Leggi ]
I Tg di martedì 10 giugno - Non appena si spengono i clamori e i rumors del dopo-ballottaggio, anche dall’estremo oriente rifluisce la comunicazione di Renzi che... [ Leggi ]
Tg2 meglio degli altri fa il punto sul ginepraio del Mose, dedicando ai primi interrogatori ed alle reazioni politiche ben 10 minuti in apertura.... [ Leggi ]
I Tg di mercoledì 28 maggio - Il rapporto 2014 dell’Istat da cui emerge un Paese fuori dalla recessione, ma tutt’altro che in ripresa, è... [ Leggi ]
I Tg di 26 maggio 2014 - Il trio dei tenori che hanno inondato di gorgheggi la campagna elettorale, è stato sciolto dal voto dei... [ Leggi ]
I Tg di lunedì 7 aprile – Il Brunetta muscolare ci mancava da qualche settimana, da quando il Capo ha stretto il Patto del... [ Leggi ]
Il carrarmato “fai da te” e la cospirazione secessionista di diverse sigle venete è in apertura per Studio Aperto, Tg4 ma anche su TgLa7,... [ Leggi ]
Nella fascia delle 20 i Tg arrancano dietro le votazioni in corso alla Camera sui tre emendamenti per la rappresentanza di genere nella nuova... [ Leggi ]
Non solo nell’autunno 2011; anche in primavera ed in estate il nome di Mario Monti era sulle penna e le tastiere dei maggiori analisti... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 12 dicembre - Prendiamo in prestito il titolo da Enrico Mentana che fotografa così la “strana coppia” Grillo-Berlusconi divisa su... [ Leggi ]
Napolitano è in apertura su tutte le testate con la difesa della legittimità del Parlamento, comunque “sfregiato” dal porcellum. Fa effetto vedere, soprattutto su... [ Leggi ]