La falsa fatturazione a cui ricorrono i sistemi criminali per aumentare i propri guadagni rischia di essere praticata o tollerata endemicamente come “male minore o...
L’avvocato Luca Andrea Brezigar difende al processo Aemilia uno dei tanti membri della famiglia Muto: Antonio, classe ’71. L’anno di nascita è quasi un cognome...
42 condanne su 48 imputati e 231 anni complessivi di carcere, compresi nove patteggiamenti. Esiste, eccome, una cosca di ‘ndrangheta in Emilia Romagna, con base...
Il comunicato stampa n.67 del Consiglio dei Ministri presieduto da Giuseppe Conte, riunito domenica 18 ottobre, contiene una sintesi del Disegno di Legge sul bilancio...
Un solo ergastolo al boss dell’omonima cosca, Nicolino Grande Aracri, e per uno solo degli omicidi di ‘ndrangheta commessi in provincia di Reggio Emilia nell’autunno...
Due anni fa, commentando i primi arresti dell’operazione Billions coordinata dal dott. Giacomo Forte della Procura di Reggio Emilia (decine di rinviati a giudizio), ironizzavamo:...
Il 25 agosto 2012, all’indomani del devastante terremoto che colpisce l’Emilia-Romagna e in particolare le due province di Modena e Reggio Emilia, Gianni Floro Vito,...
Se Vincenzo Marino dice la verità, il giornalista che nel 2004 “andava sistemato” perché dava fastidio a Reggio Emilia finalmente ha un nome: Donato Ungaro....
La Mehari verde di Giancarlo Siani, giornalista ucciso a 26 anni dalla camorra, è il simbolo del giornalismo pulito, che risponde al bisogno di sapere. Il “Viaggio legale”...