80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cerchiamo gli haters di Giulietti, insultato perché crede nei diritti civili

0 0

La rubrica “Pietre” di Paolo Berizzi su Repubblica si occupa di quello che ormai è diventato il caso Giulietti. Il nostro coordinatore nazionale nei giorni scorsi e per l’ennesima volta è finito nel mirino degli haters per un post su Ilaria Salis. E’ stato letteralmente sommerso di insulti e persino di minacce, come ricorda adesso anche Berizzi. Quest’ultimo a sua volta è vittima di attacchi via social per il suo lavoro di inchiesta sul ritorno di gruppi neonazisti in Italia, tanto da essere protetto dalla scorta personale disposta dal Ministero dell’Interno. Giuseppe Giulietti ha un difetto, che aveva già da Presidente della Fnsi e da parlamentare, quello di essere letteralmente fissato con la garanzia dei diritti civili, che quando vengono negati siamo ormai al fascismo conclamato. Articolo 21 oltre ad esprimere solidarietà a Gulietti sarà al suo fianco nella presentazione delle denunce. Perché, come dimostra proprio la storia di Paolo Berizzi, non  vero che chi minaccia e insulta in rete resta impunito. No, con denunce e adeguate indagini tecniche si può risalire agli autori. Nella vicenda specifica di Giuseppe Giulietti c’è qualcosa di più: appare evidente che sotto ai suoi post si mette in moto una catena di fasciotrolls come li ha definiti Nico Piro, sollevando nei giorni scorsi la questione-Giulietti. Chi muove i fili di questa macchina, chi la paga e perché? Sono domande alle quali Articolo 21, insieme a tutti gli altri fissati con i diritti civili, cercherà comunque. E dovunque.
(Disegno di Alekos Prete)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.