80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sudan, un anno di guerra dimenticata. Un evento a Roma per accendere i riflettori

0 0

Il 15 aprile sarà l’anniversario dell’inizio della guerra civile in Sudan. Giovedi 11, a Roma, dalle 19 si animerà un evento di sensibilizzazione con testimonianze di sudanesi sopravvissuti, giornalisti e attivisti per i diritti umani. L’iniziativa è promossa da Focus on Africa e Italians for Darfur. Interverranno, tra gli altri, Antonella Napoli, esperta di Sudan (dove nel 2019 fu sequestrata dai servizi di sicurezza del regime di Bashir) e direttrice di Focus on Africa, Niemat Ahmadi, fondatrice di Darfur women action group, Lidia Ferrari, coordinatrice del gruppo Africa Sahariana di Amnesty International e Beppe Giulietti, coordinatore nazionale di Articolo 21, già presidente della Federazione nazionale della stampa, Carla Habte.
Rete No Bavaglio.
La guerra in Sudan è del tutto ignorata nonostante un numero di morti incalcolabili perché molte zone del Paese non sono raggiungibili (ma sono almeno 30 mila, secondo le cifre ufficiali ferme a dicembre).
L’Onu proprio in questi giorni ha diffuso il dato che testimonia come il Sudan sia il paese con il più alto numero di sfollati interni nel mondo: 8 milioni di persone, tra cui almeno 3,3 milioni di bambini.
L’evento sarà seguito da una cena a buffet e un concerto con Tony Esposito e l’artista  internazionale Mark Kostabi, erede di Andy Warhol e pianista per passione.
Location la villa di Kostabi, in via Poerio 96 a Roma.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.