80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Marisa Rodano e il suo esempio non saranno dimenticati

0 0

La scomparsa di Marisa Cinciari Rodano è una dura e dolorosa perdita per la causa degli ideali di emancipazione e liberazione femminile e per la lotta volta all’avanzamento democratico e alla giustizia sociale. Partecipe della Resistenza, incarcerata dai fascisti, protagonista, con il compagno e marito Franco, del movimento dei comunisti cattolici, dirigente del Partito comunista italiano e poi del PDS e dei DS,  deputata, senatrice, parlamentare europea, fondatrice e presidente della Unione Donne Italiane, partecipe delle commissioni dell’ONU sui temi della vita e del lavoro delle donne,  la sua vita è stata testimonianza della forza di una possibile ispirazione cristiana  nella azione per la trasformazione sociale in nome della libertà sostanziale, della eguaglianza nelle differenze, della fraternità tra le persone e tra le nazioni.

Il dolore per la sua scomparsa non è solo dei suoi figli ma è di ognuno che ebbe, come fu anche per me, la fortuna di esserle compagno. Marisa e il suo esempio non saranno dimenticati.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.