80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A Parma il 9 ottobre riflessioni sulla detenzione si Julian Assange. E sulla libertà di pensiero

0 0

Domani (9 ottobre) si svolgeranno due momenti dedicati al sostegno della liberazione del giornalista, programmatore e attivista Julian Assange, organizzati nell’ambito del Festival della pace, realizzato da Casa della pace e Comune di Parma, in collaborazione con Rete Italiana Pace e Disarmo.

Alle 18, nella sala conferenze Missionari Saveriani, in viale San Martino 8, si svolgerà l’incontro “Abbiamo il diritto di conoscere la verità, sosteniamo la liberazione di Julian Assange” per riflettere sulla libertà di stampa e di pensiero, con la partecipazione di Riccardo Noury, direttore di Amnesty Italia e di Vincenzo Vita, politico,  giornalista e componente del direttivo di Articolo 21. Gianluca Foglia (Fogliazza) modererà gli interventi.
Alle 10,  gli stessi relatori incontreranno, al cinema D’Azeglio, le alunne e gli alunni delle classi dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado di Parma e provincia per una mattinata dedicata al tema, nella quale l’Amministrazione Comunale presenterà il Bando “Premio Julian Assange – Riflessioni sulla Libertà di stampa”, finalizzato a proporre, partendo dal caso concreto di Assange, un’occasione di riflessione sul diritto fondamentale della libertà di informazione, riconosciuto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e dalla Costituzione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.