80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Una maratona da Fratta Polesine a Salerno per ricordare Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti 99 anni fa

0 0

Da Roma a Salerno, Bergamo, Riano e in una serie di piccole città italiane si snoda oggi una piccola, non molto pubblicizzata, significativa maratona ideale dedicata a Giacomo Matteotti, ucciso 99 anni fa, rapito dalle squadracce fasciste perché aveva denunciato in Parlamento i brogli elettorali del Partito Fascista nelle elezioni dell’aprile del 1924. E’ passato quasi un secolo e il senso di quella battaglia del deputato socialista ha ancora un senso, anzi ce l’ha in qualche modo perfino rafforzato, per via del ritorno di quella insofferenza e intolleranza verso l’altro, verso il diverso, verso i diritti civili che oggi, proprio come allora serpeggia in modo sempre più evidente. Il fatto che proprio oggi, 10 giugno 2023, si arrivi ad una manifestazione per i diritti civili a Roma preceduta da una polemica intrisa di intolleranza e legata alla revoca del patrocinio da parte della Regione Lazio, è indicativo di quanto il messaggio di Giacomo Matteotti sia ancora estremamente attuale.
E dunque è utile riportare cosa sta accadendo in queste ore in diversi centri italiani.  A Bergamo, all’altezza delle “Colonne di Prato”, sono previste letture di alcuni brani del discorso di Giacomo Matteotti e la deposizione di una corona di fiori. A Roma sul lungotevere Arnaldo Da Brescia, una cerimonia alla presenza della delegazione Reggimento Corazzieri del Presidente della Repubblica. A seguire l’accoglienza dei rappresentanti del Comune della Regione Lazio, di ministri, sindaci, Forze Armate, Anpi, delle associazioni e dei sindacati. a Riano, oggi (10 giugno) alle 15  incontro con i fratelli Giovanni e Enrico Volterra per ricordare la storia di amicizia e di antifascismo che ha unito il deputato Cosattini a Matteotti. Alle 16.30 nella sede del Comune la premiazione dei ragazzi della scuola Giacomo Matteotti da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Luca Abbruzzetti. Alle 18 cerimonia al monumento a Matteotti al chilometro 25 della Flaminia con interventi e il Coro Bella Ciao. Le iniziative sono organizzate dal Comune di Riano insieme alla Sezione Giacomo Matteotti Riano- Flaminia Tiberina, lo Spi Cgil Valle del Tevere e la Rete NoBavaglio di Roma Nord. A Salerno sempre oggi i dirigenti del Psi si ritroveranno in piazza Matteotti per deporre una corona nella piazza a lui intitolata. A Fratta Polesine, la sua città, viene ricordato nella casa museo riconosciuta come monumento nazionale.

 

 

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.