80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sentenza inquietante

0 0

La sentenza di assoluzione per i vertici dei Carabinieri e di Dell’Utri sarà più chiara nelle motivazioni, ma già ora è inquietante. Perché afferma che con il peggior nemico dello Stato – la mafia – gli uomini di Stato possano trattare senza tradire lo Stato. Ovvero passare dal contrasto contro chi fa stragi, alla concordata riduzione del danno, mediante concessioni attenuative di reazione. Per i giudici di appello, il “fatto sussiste”, la trattativa si è verificata, ma non costituisce un reato ascrivibile ai graduati dei Carabinieri. Non solo, per Dell’Utri, anello di congiunzione tra mafia e B, il “fatto non sussiste”, perché non è provato che l’ex senatore abbia poi effettivamente riferito a B le condizione poste dalla mafia per interrompere la stagione delle bombe.

Cioè, un uomo che ha condiviso con B tutto, dal varo di un’azienda televisiva, fino alla fondazione di Forza Italia, su un tema così scottante si tiene tutto in grembo, non lo avvisa. Perché? Per tradire il suo capo? Per tradire la mafia? A questi interrogativi non ci sono risposte plausibili, ma la legge chiede prove certe, non desunzioni; e se mancano, si assolve. Aspettiamo le motivazioni, ma una cosa è certa: anche questa vicenda – se non riformata in Cassazione – entrerà nella zona oscura delle stragi di Stato, dove la rilevanza penale dei fatti – senza una ricostruzione plausibile – diventa eversione. Il reato più grave contro la Costituzione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.