80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Palazzo Fienga diventerà una vera e propria “Cittadella della legalità”

0 0
Palazzo Fienga a Torre Annunziata è un nome che ricorda tempi bui, era la roccaforte del clan Gionta dove si sono decisi e consumati omicidi efferati.
Ieri, su proposta del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale, il Cipe ha approvato lo stanziamento di ulteriori 10 milioni di Euro, per gli anni 2021-2022, per l’attuazione di una Strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati “esemplari”, cioè ad alto valore simbolico, a cui lavora l’Agenzia dei beni confiscati presso il Ministero dell’Interno insieme alle mie strutture, proprio per sostenere gli enti pubblici impegnati a valorizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata.
È grazie a questa decisione che Palazzo Fienga verrà riqualificato e diventerà una vera e propria “Cittadella della legalità”. Tra i tanti omicidi decisi in quel luogo, simbolo del potere della camorra, e ora della forza dello Stato, c’è quello di Giancarlo Siani.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.