Formazione a Chioggia: Giulietti presenta il Manifesto di Assisi

0 0
“Le belle notizie dal virtuale al reale” è il tema su cui invita a riflettere il settimanale “Nuova Scintilla” con la Fondazione culturale “SS. Felice e Fortunato”, nell’incontro formativo in calendario venerdì 17 maggio, alle 20.30 nell’auditorium comunale di Chioggia, in Calle San Nicolò.
Fra i relatori anche il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti, che presenterà per la prima volta in Veneto, la Carta di Assisi, primo manifesto internazionale contro i muri mediatici, sottoscritto anche dall’Imam della Grande Moschea di Roma, Saleh Ramadan Elsayed, dalla presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello e dal Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti.
Al dibattito, moderato dal giornalista Gerolamo Fazzini, partecipano il prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, Paolo Ruffini, il direttore della Sala Stampa della Basilica di San Francesco d’Assisi, Padre Enzo Fortunato e il giornalista scrittore Alessandro Zaccuri, collaboratore di Avvenire e ideatore del festival letterario “Scrivere sui margini”.
Il filo conduttore si snoderà sull’importanza dell’essere in relazione e i rischi connessi con un uso improprio di internet, sulla dimensione antropologica della comunicazione e sul il ruolo del quotidiano nel rendersi strumento di comunicazione di notizie positive.
Aperto al pubblico, il corso – che terminerà alle 23.30 – dà la possibilità ai giornalisti di ottenere 3 crediti attraverso l’iscrizione sulla piattaforma Sigef

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.