Cambio ai vertici della Fondazione Paolo Murialdi: Vittorio Roidi nuovo presidente

0 0

In attuazione delle intese tra gli enti istitutivi della Fondazione sul giornalismo italiano Paolo Murialdi, che prevedono la rotazione al vertice della Fondazione, il Consiglio di Amministrazione ha eletto all’unanimità il nuovo presidente: il giornalista Vittorio Roidi (rappresentante della Fnsi), che sostituisce Daniele Cerrato (rappresentante della Casagit). Vittorio Roidi, giornalista professionista, prima a Il Messaggero, poi alla Rai, di cui è stato caporedattore del GR1, successivamente sempre a Il Messaggero come caporedattore centrale, è stato presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana dal 1992 al 1996 e segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti dal 2001 al 2007. Per molti anni è stato impegnato nella scuola di giornalismo di Urbino e successivamente in quella di Perugia. Autore di numerosi volumi sulle tematiche del giornalismo (Coltelli di carta–1992, La preghiera mattutina–1996, La fabbrica delle notizie–2001, Il diritto all’informazione–2003, Cattive notizie–2012) di cui l’ultimo, in collaborazione con Lorenzo Grighi, dal titolo “Giornalisti o Giudici” edito da RAI-ERI. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ha anche varato le prossime iniziative di ricerca di studi e di intervento, che saranno realizzate in collaborazione con il Dipartimento di Studi Sociali dell’Università La Sapienza di Roma e il coinvolgimento di altre università italiane.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.