80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Milano, al via il Festival dei diritti umani

0 0

Al via a Milano la seconda edizione del Festival dei diritti umani, manifestazione con cui Articolo 21 collabora e che sostiene. L’immagine simbolo di questa seconda edizione (in programma alla Triennale di Milano, dal 2 al 7 maggio 2017) è una frase di Jean Paul Sartre. “Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche”. Una frase che si fatica a leggere, nel logo, perché non è scritta nero su bianco ma con una gradazione di grigi. Lottare per la libertà d’espressione non è infatti solo combattere censura e violenze, ma anche comprenderne le mille forme che può prendere.
Per questo gli interlocutori privilegiati anche di questa edizione del Festival sono gli studenti, coinvolti nei mesi scorsi anche con un concorso a loro dedicato. Il tutto per renderli protagonisti e attivi nel rispetto dei diritti umani.

In tal senso il Festival vuole attirare l’attenzione sulla libertà d’espressione, dalle chiusure di giornali alle incarcerazioni di giornalisti, dai vincoli imposti ad artisti e scrittori, fino all’odio in rete, il cyberbullismo e le “fake news”.

Mercoledì 3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa, insieme a Fnsi e Articolo21 il Festival ha organizzato il convegno “Il pericolo non dovrebbe essere il mio mestiere. Il giornalismo tra censure, minacce e guerre”, a cui parteciperanno anche il presidente Giuseppe Giulietti; Rino Rocchelli e Elisa Signori, genitori del fotoreporter Andy Rocchelli ucciso nel conflitto ucraino; l’avvocata Alessandra Ballerini; Anna Cataldi, giornalista e scrittrice, Nadia Azhghikina, vicepresidente della Federazione europea dei giornalisti; Anna Del Freo, segretario generale aggiunto vicario della Fnsi; Gabriele Dossena, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia; Paolo Perucchini, presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti.

E al termine del convegno sarà inaugurata la mostra “Dall’ultimo fronte. L’Ucraina di Andy Rocchelli e Andrej Mironov”, mostra che invitiamo a visitare visto l’impegno che stiamo mettendo per fare emergere la verità sul caso Rocchelli.

L’ingresso al Festival dei Diritti Umani è libero, fino ad esaurimento posti. Il programma completo, i materiali e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web del Festival.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.