REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO. NOI ANDIAMO A VOTARE

Attentato Monaco, non nominate invano il nome di Allah

0 0

Tedesco o iraniano? Inneggiava ad Allah o urlava contro gli immigrati? Oppure odiava gli immigrati turchi e i musulmani “infedeli? Da qualche ora tuttologi e opinionisti a tariffa, si accapigliano in una sorta di “processo del venerdì” dedicato alla strage di Monaco. Naturalmente non sono mancate e non mancano le voci e le trasmissioni che hanno anteposto la cronaca, le testimonianza, le immagini alla propaganda, alle tesi preconfezionate da applicare sempre e comunque, a prescindere dalla conoscenza e dalle opportune verifiche. L’industria della paura si alimenta di stereotipi e per questo ha bisogno di semplificazioni, di spot brevi ed efficaci, e soprattutto ha bisogno di identificare subito il nemico contro il quale indirizzare l’indignazione e possibilmente la giusta punizione.
Purtroppo per loro, ed anche per tutti noi, la realtà è più complessa e contraddittoria. L’assassino di Nizza, come ha scritto Marco Travaglio, non andava in moschea, non leggeva il Corano, non rispettava il Ramadan, disprezzava i precetti fondamentali dell’Islam, eppure ha colpito con rara spietatezza.

L’assassino di Monaco, tedesco o iraniano che fosse, bestemmiatore o devoto ad Allah, ha sentito il bisogno di schierarsi dalla parte di chi odia il genere umano, invoca la guerra di civiltà, confida nella guerra mondiale e nella “soluzione finale” Come loro la pensava il nazista, bianco e fondamentalista evangelico, uno che predicava lo sterminio dei musulmani, autore della strage dei giovani socialisti in Norvegia.

Lo stesso delirio ha mosso la mente e la mano di chi ha ucciso, alla vigilia del referendum, la deputata laburista Jo Cox. E che dire di chi ha promosso il conflitto iracheno alla ricerca di arsenali che non c’erano ed oggi riconosce, come ha fatto la commissione parlamentare inglese che: “Le ragioni di quel conflitto non erano fondate?”. Peccato che quella scelta abbia contribuito ad incendiare il mondo e ad alimentare i risentimenti, determinando le migliori condizioni per il radicamento delle peggiori firme di radicalismo e di fanatismo.

Perché mai, in questi casi, non insistiamo più di tanto sulla nazionalità e sul colore della pelle e magari anche sul Dio invocato da chi ha ideato e realizzato quelle stragi? Chi ha sparato a Parigi, a Nizza, a Monaco, a Bruxelles spera proprio che, dall’altra parte, vincano i “nuovi crociati”, i costruttori di muri, i signori della guerra e del traffico d’armi, quelli che parlano il loro stesso linguaggio: quello dell’odio e della guerra infinita sino alla reciproca distruzione. Forse, invece di dedicarsi con tanta foga alla definizione etnica e religiosa dei diversi e distinti boia, sarà il caso di individuare le ragioni politiche e sociali dello scontro in atto e di definire una strategia comune tra quanti non vogliono arrendersi alla spirale terrorismo, paura, sospensione dei diritti, costruzione dei muri, guerra finale.

Fonte: “Il Fatto Quotidiano”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.