Con “Repubblica” è finita l’assonanza di una volta…

0 0

Sento che ci stiamo separando. Che Repubblica – il mio giornale da sempre – va da una parte (Renzi), mentre io vado da un’altra. Abbiamo passato anni indimenticabili di affiatamento quando gli editoriali di Scalfari erano il bastione di decenza, contro il dilagare del berlusconismo. Ho letto con piacere gli intelligenti fondi di Mauro e degli altri giornalisti in tempi di coraggiosa resistenza civile alla decadenza politica.

Ora vedo un giornale filo-governativo, adeguato, quasi rassegnato ad un realismo editoriale, che giustifica la situazione, senza impegnarsi per evidenziarne le contraddizioni, senza inchieste.  Insomma, un giornale meno di Scalfari (prima maniera) e più di De Benedetti. Meno cane da guardia del potere e più gatto elegante da terrazza. Continuerò a leggerlo. Per le sue ottime pagine di cultura e per alcune firme che rimangono voci libere e (mal)tollerate per salvare le apparenze con i lettori più esigenti. Ma è finita l’assonanza di una volta.
Non c’è solo la mutazione genetica del PD. Ma anche quella di una gran parte di classe media, che è andata alle terme del conformismo. E si sta rilassando nel torpore della moderazione. Il vizio su cui da sempre conta il potere carismatico.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.