80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Intersezione

0 0

Solo se i tuoi errori li paghi in privazioni, imparerai a non ripeterli.

Se scaviamo sotto al dibattito europeo tra flessibilità e austerità, emerge questa “pedagogia della sofferenza”, che gli stati del nord Europa vogliono impartire a quelli del sud, per renderli virtuosi, cioè come loro.
Il cuore del dibattito è quindi molto più culturale che politico.
E vede la riproposizione in  economia del confronto tra un approccio educativo che pone al centro della maturazione la catarsi del castigo, contro una visione del cambiamento fondata sulla consapevolezza dell’errore, rinforzata dall’offerta di nuove opportunità.
Quando Renzi chiede  alla Merkel flessibilità nei modi del rientro dalla crisi o almeno nei tempi, in realtà chiede una deroga culturale, non finanziaria. E questo complica notevolmente le cose, perché è a suo modo uno “scontro di civiltà”.
Quello che ancora impedisce la fiducia reciproca tra stati e quindi la saldatura politica della UE
Per arrivare ad un’Europa veramente unita, si dovrà lavorare molto allo smantellamento controllato dei pregiudizi.
Che vedono l’Italia un posto ideale per le emozioni, pessimo per le negoziazioni.
Ma noi dobbiamo fare la nostra parte, riconoscendo con chiarezza un’intersezione centrale tra cultura e politica : la responsabilità è di sinistra, il vittimismo di destra.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.