80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Carceri, trattamento degradante
E Strasburgo condanna l’Italia

0 0

E due! Per la seconda volta la Corte europea per i diritti umani di Strasburgo condanna l’Italia per le sue carceri. Trattamento inumano e degradante. Questa l’accusa rivolta all’Italia per le condizioni di vita cui sono costretti oltre 67mila donne e uomini rinchiusi nelle galere, in uno spazio vitale di meno di tre metri quadri a testa. 100mila euro di risarcimento per danni morali ai sette detenuti che hanno presentato ricorso e un anno di tempo all’Italia per cambiare la situazione di sovraffollamento che la Corte europea riconoscere essere strutturale.  “Non mi stupisce” è il commento del ministro Severino che si dice profondamente  avvilita. E’  “una mortificante conferma della incapacità del nostro Stato a garantire i diritti elementari dei reclusi in attesa di giudizio e in esecuzione di pena” ha detto il Presidente della Repubblica Napolitano.  Intanto nei 207 istituti di pena si continua a vivere ammassati come sardine, con letti a castello su tre piani, i materassi per terra laddove mancano le brande, le docce comuni e l’acqua spesso fredda, i passeggi per l’ora d’aria insufficienti, chiusi per 20/22 ore al giorno.  Dopo i primi sette ricorsi arriveranno gli altri 550. Le condanne arriveranno a pioggia e l’Italia si conformerà come un Paese che non e’ in grado di garantire i diritti di base. Alla faccia dell’articolo 3 della costituzione  sull’uguaglianza di tutti i cittadini e dell’articolo 27 sulla funzione rieducativa della pena. Dopo la seconda condanna, la Corte europea ha dato un anno di tempo all’Italia per mettere in regola le sue carceri e renderle degne di un paese civile e democratico. Un obiettivo che non sembre essere al centro dell’attenzione  e dell’azione della nostra politica. In vista delle prossime elezioni, aspettiamo smentite dai programmi dei partiti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.