I Tg dal 3 al 7 dicembre 2018
8 dicembre – Dopo la grande attenzione agli esteri di fine mese, la settimana dell’informazione ripiega sulle vicende nostrane, scandite dal nodo sulla manovra... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
8 dicembre – Dopo la grande attenzione agli esteri di fine mese, la settimana dell’informazione ripiega sulle vicende nostrane, scandite dal nodo sulla manovra... [ Leggi ]
Svizzera e Grecia conferiscono un apparente respiro internazionale ai Tg di serata, ma in realtà al di la' delle Alpi il denaro parla italiano... [ Leggi ]
Il mio ricordo del 12 Dicembre del 1969 parte da molto prima, esattamente dagli inizi dell’ Aprile 1948. Non dunque […]
La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di […]
La verità del dodici dicembre / l’han scritta sopra i muri i proletari/ gli anarchici non c’entrano per niente/ Valpreda […]
Mafia, razzismo e povertà sono le manifestazioni più tragiche ed inquietanti della società attuale. Mentre la mafia agisce per interessi […]
Salvo errore, è il primo robot-cameriere in servizio in un ristorante romano. Altri ne verranno ma questo è, se non […]
Il Giocatore di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. E’ stato scritto in meno di un mese e sotto la […]
Ricordo la mia prima nascita nell’acqua. Intorno a me una trasparenza sulfurea e le mie […]
E’ Roma, dopo Treviso e Genova, ad accogliere la grande retrospettiva italiana dedicata alla fotografa austriaca Inge Morhat (Graz 1923 – New York 20102) con 140 opere esposte, in bianco e nero, e con decine di documenti originali, che resterà aperta al pubblico dal 30 novembre 2019 al 19 gennaio 2020. Curatori della mostra sono […]
Vittorio Sgarbi non ripete mai uno spettacolo uguale, così la sua presa di posizione davanti al pienone del teatro Vittoria sulla sospensione del prestito dell’Uomo Vitruviano di Leonardo al Museo del Louvre è del tutto estemporanea: “L’uomo Vitruviano può serenamente viaggiare, non è fragile, non corre rischi – s’infervora il critico teatrale – non prestarlo […]
Terzo film, o meglio secondo sequel del primo Jumanji del 1995, ‘Jumanji: The Next Level’, diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, è una nuova sorprendente avventura che arriverà nelle sale Italiane a Natale, esattamente il 25 dicembre distribuito da Warner Bros. Spencer torna a casa da New York per […]
L’ipocrisia puritana sta tentando a più riprese di uccidere l’arte nelle sue manifestazioni più alte, di soffocarla, di reprimerla, di imbavagliarla. Ci prova da anni con due registi che definire dei mostri sacri è poco: Roman Polanski e Woody Allen. Così si è cercato di rendere la vita difficile alle ultime opere dei due cineasti, […]
Con “Germania anni ‘20”, Giancarlo Sepe annuncia di avere portato a termine (più che mirabilmente) una ideale tetralogia sulla (tremenda) storia tedesca del secolo scorso: ricerca iniziata negli anni ‘70 con “Herman” e proseguita, nei decenni successivi (ampi varchi temporali di maturazione) con “Accademia Ackermann” e “Werther a Broadway”. Denominatore comune dei tre allestimenti sono […]
Lunedì, 16 dicembre, ore 17, nella Sala Mosaico del Teatro Vascello di Roma, per il “Sipario Reading Festival Itinerante”, l’attrice Lina Bernardi (nella foto in basso) e Leonardo De Carmine interpreteranno “La Nonna e il Presidente” di Yannis Hott, regia Mario Mattia Giorgetti. “La Nonna e il Presidente”, è la storia assurda di una Nonna […]
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del Pd e non ti accorgi della TAV che è nel tuo occhio? (Beppe 6,41)
Pablo Tapia Leyton è un danzatore e coreografo, da 5 anni vive e lavora a Roma, ma in questo momento è il Cile, la sua […]
«…con Perlasca il conto non tornava: un ex fascista era stato un eroe vero nella salvezza degli ebrei…». Sono queste le parole usate da Gianni […]
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa del geometra romano Stefano Cucchi. Morto mentre era sottoposto a custodia cautelare. Da quel 22 ottobre 2009 la sorella […]
Ha svelato la presenza di un trafficante di essere umani all’incontro di Mineo tra il Governo Italiano e le autorità libiche per arrivare ad un […]
Veneziano di Portogruaro, classe 1968, Andrea Martella, del Partito Democratico, è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Editoria. Parlamentare nelle precedenti quattro legislature, […]
“Angelo era un uomo illuminato, sapeva di mare e di uomini, e i veri uomini sanno fare la Bella Politica. Attraverso la Fondazione la sua […]