80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Per Cecilia e per tutte le Cecilia d’Iran. Intervista con Samirà Ardalani

0 0
Il silenzio non ci appartiene. Di abbassare i toni, come consiglia sempre qualcuno in maniera pelosa, non ci passa neanche per la testa. Su Cecilia Sala e sulle donne e gli uomini reclusi nell’inferno di Evin bisogna, al contrario, accendere i riflettori e illuminare a giorno: nomi, cognomi, storie, drammi, speranze e prospettive, nel contesto di un paese, l’Iran, attraversato da una ribellione contro cui il regime degli ayatollah, per la prima volta dopo quasi mezzo secolo, si sente nudo. Non a caso, al netto della presenza al potere di un presidente moderato come Masoud Pezeshkian, esecuzioni e incarcerazione sono all’ordine del giorno.
Cecilia, ricordiamolo, è vittima di un intrigo internazionale, che coinvolge l’Italia, gli Stati uniti, l’ingegnere svizzero-iraniano Mohammad Abedini-Najafabadi. Non solo di lei e della sua incolumità, tuttavia, vogliamo occuparci ma, come per l’Egitto e il caso Regeni, di tutte le Cecilia d’Iran che patiscono le pene dell’inferno nel carcere di Evin, ribattezzato dānešgāh (l’università) per via dell’altissimo numero di laureati e intellettuali che vi sono reclusi.
Ci accompagna in questo viaggio Samirà Ardalani, figlia di due dissidenti iraniani esuli in Italia e oggi membro dell’Associazione giovani iraniani residenti in Italia.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.