10 anni fa l’uccisione di Andy Rocchelli. Tante le iniziative per ricordarlo e chiedere verità e giustizia

0 0

Oggi, 24 maggio, sono dieci anni dall’uccisione di Andrea Rocchelli e Andrej Mironov avvenuta in Donbass ad opera dell’esercito ucraino. Per ricordarli i genitori di Andy, Elisa Signori e Rino Rocchelli, hanno promosso diverse iniziative e, insieme a Cesura, il collettivo di fotografi del quale faceva parte Andy Rocchelli,  hanno presentato il libro fotografico “Il valore della testimonianza” edito da Contrasto e il video multimediale curato da Cesura che presenta l’opera fotografica del fotoreporter ucciso in Ucraina.
Sono intervenuti Mario Calabresi, Arianna Arcara, Michele Smargiassi, Roberto Koch ed Elisa Signori. Il video potrà essere visionato in Arena, presso le Gallerie d’Italia dal 21 maggio al 23 giugno 2024.

Il volume raccoglie una selezione di circa 90 tra le fotografie più significative di Andy che hanno documentato la Primavera Araba in Libia ed in Tunisia, le violazioni dei diritti umani in Kirghizistan e Inguscezia, le condizioni dei migranti nell’Italia meridionale e il loro sfruttamento da parte della criminalità organizzata. Nella introduzione del giornalista Michele Smargiassi si evidenzia il suo particolare modo di osservare la realtà: “Dopo aver scorso e riscorso molte volte queste pagine che ora avete sotto gli occhi, non riesco, come avevo sperato, a dire: Rocchelli è stato “il fotografo di”. Non solo perché ci sono salti abissali di tema e di clima tra le storie che ha raccontato […] Ma perché, per ciascuna di queste immersioni totali in un contesto, in una storia, Rocchelli ha scelto il tono e lo stile che gli servivano. Senza preoccuparsi tanto di pescare ispirazione dal repertorio dei linguaggi disponibili nella storia del reportage”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21