Padre Enzo Fortunato: questa carta è un nuovo inizio, oggi passaggio storico

0 0

Tutti visibilmente emozionati ma qualcuno lo è di più. Inevitabilmente. Dopo aver trascorso mesi a scrivere questa carta con l’obiettivo e la speranza di cercare e trovare un linguaggio nuovo per i bambini e avviare insieme a loro un altro capitolo dell’informazione, ieri finalmente quell’obiettivo è diventato realtà. Padre Enzo Fortunato, un appassionato promotore dell’informazione che non ferisce, è stato l’anima della Carta di Assisi declinata per i bambini. Ci ha lavorato insieme a Iside Castagnola e a Roberto Natale che ieri erano tra i presenti alla consegna e alla firma del Papa.

“Francesco ha fatto un gesto straordinario, ha voluto apporre la sua firma alla Carta di Assisi per i bambini, scritta con il loro linguaggio. Il lavoro dell’Ordine dei Giornalisti, del mondo dell’informazione ha reso possibile un altro miracolo e cioè impegnarsi con i bambini, per i bambini. E’ un nuovo inizio che rende più avvincente il mondo dell’informazione. – ha detto Padre Enzo – Il mondo dell’informazione cambia partendo dai più piccoli, oggi è stato fatto un grande passo in avanti, è un momento storico per i mondo del giornalismo. E domenica in piazza ci sarà il monologo di Roberto Benigni che ringrazio davvero, perché ha fatto un regalo ai bambini di tutto il mondo e così nella giornata di sabato dialogherà con i bambini. Quello di oggi è stato un momento emozionane perché corona il lavoro di tanti anni, fatto con Articolo 21, con l’Ordine dei Giornalisti. Aspettiamo tutti sabato allo stadio Olimpico e domenica in piazza San Pietro. Impegnarsi con i bambini è un nuovo inizio che rende avvincente la sfida dell’informazione con i bambini e per i bambini”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21