Giornalisti. Piccolotti (Verdi Sinistra): “Una buona notizia dal Parlamento Europeo contro le querele temerarie”

0 0

Interrogazione parlamentare al governo perché vogliamo sapere da Nordio se intende inserire norme analoghe nella riforma che sta preparando

L’approvazione oggi al Parlamento Europeo del testo negoziale sulle norme a difesa dei giornalisti dalle cosiddette ‘querele bavaglio’, note con l’acronimo inglese Slapp, è una buona notizia. Lo afferma Elisabetta Piccolotti dell’Alleanza Verdi Sinistra, dopo il si a Strasburgo per norme contro le querele temerarie. Dall’Europa arriverà quindi una spinta ad inserire nel nostro ordinamento – prosegue l’esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio – norme che il mondo dell’informazione attende da molti anni e che guarda caso si sono sempre impantanate. In particolare è necessario consentire al giudice che riceve queste querele di respingere la causa in caso di manifesta infondatezza prima dell’avvio del processo.

L’assenza di queste norme ha limitato in questi anni il diritto all’informazione, con decine e decine di esponenti politici o altre figure pubbliche che le hanno utilizzate soltanto per indurre editori e direttori a interrompere il lavoro di inchiesta di molti giornalisti. Ed è per questo che – conclude Piccolotti – presenteremo un’interrogazione parlamentare al ministro Nordio perché vogliamo sapere se il governo intende inserire analoghe norme nella riforma che sta preparando.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.