80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Da Gaza, dall’Italia, dal mondo, in memoria di Vittorio Arrigoni”

0 0

“Il 15 aprile di sette anni fa veniva ucciso Vittorio Arrigoni, uno dei più grandi amici del popolo palestinese. Chi lo uccise pensava di spegnerne la voce e invece è riuscito a fare ciò che fa uno specchio rompendosi: la sua voce si è moltiplicata ed è arrivata ovunque. E seguita a moltiplicarsi attraverso quell’eco che era la sua firma e di cui il mondo sembra aver sempre più bisogno: “Restiamo umani”. Era l’invito e il grido che Vittorio mandava con i suoi reportages sotto uno dei più feroci bombardamenti israeliani della Striscia di Gaza.  Oggi, come ogni anno, Vittorio verrà ricordato a Gaza, la sua terra di elezione, in Italia, la sua terra di nascita, e in tante parti del mondo, la Terra sua e di tutti”. Lo scrive in una nota l’Associazione Oltre il Mare – Beyond the Sea

A Gaza, tra i tanti modi di ricordarlo ci sarà la mattinata al porto con i ragazzi che lo hanno conosciuto e con quelli che a lui continuano a ispirarsi, coordinata del Centro culturale italiano che porta il suo nome. Qualche chilometro più a sud, nel villaggio di Al Qatatwa, si inaugurerà il giardino e l’ambulatorio che porteranno il suo nome come da progetto dell’associazione Oltre il Mare, finanziato dalla Fondazione Vik Utopia e in collaborazione con la UHCC, l’associazione palestinese dei comitati per la salute che offre servizi sanitari di ottimo livello nelle situazioni socialmente più disagiate.

Il progetto “Recuperare il sorriso…” è in fase di esecuzione ed oggi, nel nome di Vittorio ed a lui dedicato, verrà piantato dai bambini che ne sono i primi beneficiari, un olivo nato nel 1975, che quindi ha la stessa età che avrebbe Vittorio che all’olivo ha dedicato uno dei suoi testi. Scriveva Vik che “l’olivo è un’ode alla vita che si tramanda di generazione in generazione” e questo è il messaggio che porterà e che verrà diffuso attraverso i bambini che ne avranno cura negli anni. L’olivo è millenario e sopravviverà ai limiti temporali imposti dalla natura e dalla violenza umana.

In serata, da Torino, proseguirà la commemorazione, che forse sarebbe meglio chiamare “la giornata” di Vittorio, alla quale parteciperà anche Egidia Beretta, presidente della Fondazione Vik Utopia e madre di Vittorio la quale, instancabile, porta avanti il messaggio di suo figlio. Da Gaza all’Italia e al mondo, oggi più che mai Restiamo umani”.

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.