80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Progetto europeo “Promuovere l’eguaglianza di genere nelle industrie dei media”. Padova, 29 settembre

0 0

Presentazione di un progetto finanziato dalla Commissione Europea, Direttorato Generale Giustizia e Consumatori bando JUST/2015/action grants. Notte dei Ricercatori 2017. Padova, 29 settembre ore 17.30 – Aula D’Ayala, Palazzo Bò

L’evento costituisce l’occasione per presentare al pubblico italiano un progetto in corso, volto a promuovere l’eguaglianza di genere nell’educazione ai media, nelle industrie mediatiche e nelle associazioni professionali del giornalismo e della comunicazione.
Il carattere innovativo del progetto risiede nella collaborazione fra il mondo professionale e quello della ricerca e dell’insegnamento universitario. Una collaborazione mirata alla realizzazione di una banca dati internazionale che raccolga e faccia conoscere buone pratiche che favoriscono l’eguaglianza di genere nei media; inoltre, il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo, liberamente accessibile online e flessibile nelle modalità di erogazione, rivolto sia a studenti e studentesse delle università europee, sia a giornalisti/e e professionisti/e dell’informazione.
Le Università di Padova e Göteborg partecipano al consorzio di AGEMI, coordinato dall’Università di Newcastle, insieme alla Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ) e alla Conferenza Permanente dell’audiovisivo nel Mediterraneo (COPEAM).

L’evento si svolgerà in italiano e inglese.

Intervengono:
Karen Ross – School of Arts and Cultures, University of Newcastle (Regno Unito)
Maria Edstrom – Department of Journalism, Media and Communication, University of Gothenburg (Svezia)
Elena Chiaberge – COPEAM, Conférence Permanente de l’Audiovisuel Méditerranée (Roma, Italia)
Cristina Paulon – FISPPA, Università di Padova
Modera: Claudia Padovani – Direttrice, Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi di Genere (CIRSG), SPGI, Università di Padova


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.