Una veglia a Beirut per padre Dall’Oglio

0 0

di Federica Tourn

Ieri sera, nella chiesa di Saint Joseph a Beirut, è stata celebrata una veglia per la liberazione di padre Paolo Dall’Oglio, a due anni dal suo rapimento a Raqqa, in Siria, oggi “capitale” dello Stato islamico. Anche papa Francesco, pochi giorni fa, aveva lanciato un appello per il rilascio del gesuita italiano, impegnato da anni nel dialogo interreligioso con il mondo islamico. “Abuna” Dall’Oglio era tornato nella Siria devastata dalla guerra proprio per cercare di favorire la liberazione di un gruppo di ostaggi, ed è stato rapito probabilmente da militanti vicini ad Al Qaeda. Un anno fa alcune voci avevano dato per certa la sua morte ma la Farnesina non ha mai confermato. Da sei mesi, comunque, la famiglia non ha più sue notizie.

La cerimonia, organizzata dall’associazione no profit Relief and Reconciliation, di cui padre Dall’Oglio è stato mentore, è stata l’occasione per sottolineare la grave condizione dei profughi siriani in fuga dalla guerra, che dura ormai da più di quattro anni. Soltanto in Libano i rifugiati sono ormai quasi due milioni, in un paese che conta poco più di quattro milioni di cittadini, in condizioni rese sempre più difficili dal “taglio” degli aiuti alimentari alle famiglie più bisognose, passato da 30 a poco più di 19 dollari al mese, e destinato esclusivamente ai nuclei senza la presenza di un uomo che possa lavorare. Anche se, di fatto, trovare un impiego, anche saltuario, è diventato sempre più difficile per tutti e proibitivo per chi non ha la cittadinanza.

Fonte: Riforma.it (foto: Stefano Stranges )


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.