Comitato 3 ottobre: “Aiutaci a celebrare la ricorrenza insieme ai superstiti del naufragio di Lampedusa”

0 0

Un colpo di reni. È quello che serve ora che è estate, che tutto è fermo. Un colpo di reni per restituire dignità ai morti del mediterraneo, ma soprattutto a noi stessi, che viviamo in questa metà del pianeta diventata ricca grazie all’altra metà, che non molto tempo fa chiamavamo “colonia”. Luoghi da cui oggi scappano a migliaia, attraversano il Mediterraneo e spesso affondano e annegano. È successo all’alba del 3 ottobre scorso a poche centinaia di metri da Lampedusa. Quella volta è stata la prima che il mare ci ha mostrato tutte le vittime. È stato un modo per prendere coscienza, da allora è impossibile negare o dire che non sappiamo. Nel mediterraneo si calcola siano 20 mila i morti in dieci anni, numeri che raccontano di una guerra che si consuma di fronte alle nostre coste di fronte alla quale è necessario prendere posizione.

Il prossimo 3 ottobre sarà un anno da quella prima strage evidente. La celebreremo a Lampedusa quella ricorrenza per dire basta morti in mare, per chiedere l’immediata apertura di corrodoi umanitari che consentano a chi scappa guerra, persecuzione e da morte certa di non essere costretto a scegliere una morte probabile su un barcone stracarico di uomini, donne e bambini in fuga.

Quel giorno a Lampedusa sarà dedicato ai superstiti di quel naufragio di ottobre e ai familiari delle vittime. Sono sparsi in tutta Europa oggi, hanno ottenuto lo status di rifugiato politico e noi stiano cercando di farli arrivare a Lampedusa per restituirgli la possibilità di commemorare quella strage che hanno vissuto da clandestini senza nome e senza dignità.

Il colpo di reni dobbiamo darlo per consentire a queste donne e a questi uomini di arrivare sull’isola dell’accoglienza. Sono circa centocinquanta persone. Ognuno di noi può fare una donazione per pagare un biglietto aereo, o anche solo una parte di quel biglietto. Verranno a disegnare le loro storie sui muri dell’isola, a marciare insieme a noi per dire che nessuno deve più morire in quel modo, a lanciare nel cielo, dal centro del mare, centinaia di lanterne luminose che rappresentano ognuna di quelle persone annegate ad un passo dalla salvezza. Il contributo di ognuno di noi servirà a celebrare quella giornata insieme a loro, per guardarli negli occhi ora che sono uomini liberi e per ascoltare quello che hanno da dire perché la loro storia oramai, è anche la nostra.

È importante per la loro dignità, ma soprattutto per la nostra.

IBAN:  IT94D0832703243000000003144

intestato a: Comitato 3 ottobre
presso BCC Roma Montesacro
piazza di Monte Gennaro, 49

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.