80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Diaz: fu una giornata della vergogna. Ora il film di Vicari in prima serata

0 0

“Ora lo si può dire: ‘quello della caserma Diaz fu un massacro ingiustificato’, così ha stabilito la Cassazione nella sentenza appena depositata. Per altro alla stessa conclusione erano arrivati non solo i presenti, ma anche molti cronisti e tanta parte della opinione pubblica italiana e non solo”. Lo afferma in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. “In quei giorni fu consumata una autentica sospensione della Costituzione e dei diritti civili. Affinché non si perda il ricordo di quella autentica giornata della vergogna, ci auguriamo che tutti i tg, alcuni lo hanno già fatto, vogliano almeno dare conto dei passaggi più significativi della sentenza della Cassazione”. “Restiamo sempre in attesa di vedere, magari in prima serata, il film di Daniele Vicari ” Diaz” come per altro hanno chiesto migliaia di cittadini che hanno raccolto l’appello lanciato dalla associazione Articolo21. “Mai come in questo caso – conclude Giulietti – sarebbe una serata dedicata a quella “Educazione alla legalità e alla Costituzione” più volte invocata anche dal nuovo gruppo dirigente della Rai”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.