80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Bavaglio alla libertà di espressione in Italia come in Africa

0 0

Pubblichiamo di seguito una denuncia relativa alla violazione di libertà di espressione arrivata da Bologna:
EYSC (Eritrean Youth for Solidarity and Change) di Bologna e dintorni, gruppo per la solidarietà e il cambiamento in Eritrea e all’estero, ha organizzato il 29 settembre 2012 un incontro pubblico per far luce sull’abuso dei diritti umani in Eritrea, dal titolo “Eritrea tra passato e nuove speranze-Fuga da una prigione a cielo aperto”.

Appena cominciato, l’incontro è stato interrotto dalla aggressiva contestazione di alcuni membri della comunità eritrea storica di Bologna, sostenitori del PFDJ – partito unico al potere in Eritrea da 21 anni.

Vani sono stati i tentativi di riportare alla calma e al dialogo. La conferenza non ha potuto avere luogo.

La libertà di confronto ed espressione, bandita in Eritrea dal 2001, non è stata garantita neppure in Italia.

Non abbiamo potuto in questa occasione fare conoscere le gravi situazioni vissute dagli eritrei in patria e durante i viaggi “della speranza”, ma promettiamo di organizzare altri momenti di confronto, di approfondimento, di dialogo, anche.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.