Isis, terrore digitale
I terroristi non sono tribù arretrate e chiuse, bensì assassini in viaggio permanente nella e della società digitale
I terroristi non sono tribù arretrate e chiuse, bensì assassini in viaggio permanente nella e della società digitale
Ma forse è la fine dell’Isis, questa è la speranza. Sconfitto sui campi di battaglia (in Siria come in Libia) il Califfato…
Adesso scopriamo con grande dolore che il Bangladesh è diventato una culla del terrorismo
Non si è trattato del primo caso in cui sono stati presi di mira gli stranieri e, in particolare gli italiani…
Presentata nei locali della FNSI, la marcia della pace e della fraternità Perugia – Assisi, che si terrà il prossimo 9 ottobre…
Vendiamo armi a chi fa guerre e costruiamo muri per fermare chi scappa dalle guerre. Un paradosso che va fermato. Per questo bisogna mettersi…
In più occasioni, in questi 15 anni, sono circolate voci sulla morte di 13 dei 21 prigionieri (nove politici e quattro giornalisti)…
Il 23 giugno in Fnsi conferenza stampa di presentazione . Partecipano, tra gli altri, Don Luigi Ciotti, Padre Enzo Fortunato e Alex Zanotelli
Indignazione di Ensaf Haidar, moglie di Raif Badawi (nella foto) per la nomina dell’ambasciatore saudita Faisal bin Hassan all’ONU
Intervista a Martina Pignatti Morano, presidente dell’associazione “Un ponte per…”, presente da ormai 25 anni…