Come è possibile al nostro Paese spaccato cercare una candidatura presidenziale condivisa? Esiste un "Gran Canyon" che separa la sinistra da Berlusconi. Un uomo che...
Larga intesa fuori, larga frattura dentro. Marini - spacciato addirittura come "sorpresa" - è una candidatura da minimo sindacale, del tutto riduttiva rispetto a Rodotà,...
Rappresentare l'unità nazionale: è questo il primo compito che la Costituzione affida al Presidente della Repubblica. Un concetto con molte implicazioni, ma che oggi significa...
Cittadini che concorrono a determinare la politica nazionale: così Barca vuol far ritornare i partiti ad essere quelli che prevedeva la Costituzione, rispetto alla degenerazione...
L'avversità mostrata dal giornale della Conferenza Episcopale Italiana, L'Avvenire, nei confronti di Ignazio Marino mi fa capire quanta distanza ci sia ancora tra certe prelati...
Della Thatcher - che rispetto come persona - dico quello che pensavo quando era viva: è stata una pessima politica. Un'acerrima nemica delle classi più...
"Vogliamo dire a chi si è dimenticato la Costituzione, che la Legge è ancora uguale per tutti". E' Sandra Bonsanti, Presidente di Libertà e Giustizia,...
Quando i giornalisti del servizio pubblico s'interrogano sulle proprie responsabilità e sul proprio futuro, è sempre un buon segno. E' quanto è successo ad Acquasparta...
Il Circolo Romano di Libertà e Giustizia sostiene la campagna RomaSiMuove per 8 referendum di iniziativa comunale, in tema di mobilità sostenibile, ambiente (stop al...
Sono bastate poche parole del magistrato Ingroia per avere la conferma che la ricostruzione giornalistica delle telefonate Mancino-Napolitano è una bufala. Il fine dello scoop...