Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 16 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Massimo Marnetto
  • Page 105
Fallback Image
Opinioni

Coraggio

Massimo Marnetto
20 Aprile 2013
Share
Come è possibile al nostro Paese spaccato cercare una candidatura presidenziale condivisa? Esiste un  "Gran Canyon" che separa la sinistra da Berlusconi. Un uomo che...
Fallback Image
Opinioni

Marini, minimo sindacale

Massimo Marnetto
18 Aprile 2013
Share
Larga intesa fuori, larga frattura dentro. Marini - spacciato addirittura come "sorpresa" - è una candidatura da minimo sindacale, del tutto riduttiva rispetto a Rodotà,...
Fallback Image
Opinioni

Rodopportunità

Massimo Marnetto
17 Aprile 201317 Aprile 2013
Share
Le stelle non stanno più a guardare. I grillini si sono stancati del loro immobilismo e del Grillo-muezzin che si affaccia dalla rete per urlare...
Fallback Image
Opinioni

Ira furor brevis est

Massimo Marnetto
15 Aprile 201315 Aprile 2013
Share
Assenteismo politico: non fare niente, accusando gli altri di non fare niente. Grillo ha scelto questa tecnica da tempo, ma proprio il tempo lo sta...
Fallback Image
Opinioni

Nuovo Presidente

Massimo Marnetto
14 Aprile 2013
Share
Rappresentare l'unità nazionale: è questo il primo compito che la Costituzione affida al Presidente della Repubblica. Un concetto con molte implicazioni, ma che oggi significa...
Fallback Image
Opinioni

Barca, l’undicesimo saggio

Massimo Marnetto
12 Aprile 2013
Share
Cittadini che concorrono a determinare la politica nazionale: così Barca vuol far ritornare i partiti ad essere quelli che prevedeva la Costituzione, rispetto alla degenerazione...
Fallback Image
Opinioni

Vaticani da guardia

Massimo Marnetto
10 Aprile 2013
Share
L'avversità mostrata dal giornale della Conferenza Episcopale Italiana,  L'Avvenire,  nei confronti di Ignazio Marino mi fa capire quanta distanza ci sia ancora tra certe prelati...
Fallback Image
Opinioni

Tutti buoni dopo morti?

Massimo Marnetto
10 Aprile 2013
Share
Della Thatcher - che rispetto come persona - dico quello che pensavo quando era viva: è stata una pessima politica.  Un'acerrima nemica  delle classi più...
“Eguali davanti alla legge”
Articoli Interni

“Eguali davanti alla legge”

Massimo Marnetto
15 Marzo 201315 Marzo 2013
Share
"Vogliamo dire a chi si è dimenticato la Costituzione, che la Legge è ancora uguale per tutti". E' Sandra Bonsanti, Presidente di Libertà e Giustizia,...
Fallback Image
News

Solo un elettore competente sceglie un politico competente

Massimo Marnetto
11 Novembre 2012
Share
Quando i giornalisti del servizio pubblico s'interrogano sulle proprie responsabilità e sul proprio futuro, è sempre un buon segno.  E' quanto è successo ad Acquasparta...
Fallback Image
News

Roma Si Muove. Sabato la festa in Piazza Farnese

Massimo Marnetto
14 Settembre 201214 Settembre 2012
Share
Il Circolo Romano di  Libertà e Giustizia sostiene la campagna RomaSiMuove per 8 referendum di iniziativa comunale, in tema di mobilità sostenibile, ambiente (stop al...
Fallback Image
News

La trattativa Stato-corrotti

Massimo Marnetto
31 Agosto 2012
Share
Sono bastate poche parole del magistrato  Ingroia per avere la conferma che la ricostruzione giornalistica delle telefonate Mancino-Napolitano è una bufala. Il fine  dello scoop...

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 104 105 106 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more
News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

Buon compleanno Langhirano News

Redazione
12 Aprile 202112 Aprile 2021
Share

Loro sono Maurizio, Stefano, Elisabetta, Paolo G, Giovanni, Raffaele, Elvis, Enrico, Paolo P, Aldo e Nicola. I nomi che hanno contribuito a fare crescere sempre...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more
Opinioni

Iveco ai cinesi? Aria di Golden power

Rodolfo Ruocco
12 Aprile 2021
Share

Alt ai cinesi. Mario Draghi aziona la “golden power” e dà un dispiacere a Pechino. Il presidente del Consiglio ha dato il disco verde al...

Read more
Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share

Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...

Read more

Libridine

Libridine

Un’eccezione vivente. ‘Nessuna mi ha mai detto di no. Anne Lister e i suoi diari segreti’ di Angela Steidele

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Anne Lister è vissuta negli stessi anni di Jane Austen e delle sue eroine, all’alba del XIX secolo, dovendo affrontare, come loro, una società pettegola...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un reato immaginario. ‘Il caso Braibanti’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Che il codice penale fascista, approvato nel 1930, sia sostanzialmente ancora in vigore è una delle peculiarità di un paese – mi ripugna specificare “il...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.