Accoglienza. Uno dei modi per dire basta alla costruzione della paura e dell’odio per l’altro
“Sono stato salvato per la seconda volta. La prima è quando sono arrivato sano e salvo a Lampedusa. La seconda è ora: grazie all’aiuto di…
12 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
“Sono stato salvato per la seconda volta. La prima è quando sono arrivato sano e salvo a Lampedusa. La seconda è ora: grazie all’aiuto di…
(dal Circolo Veneto di Articolo21) A Vicenza l'informazione locale si dimostra vincente. E la carta stampata, nella misura in cui tiene conto di questo, raccoglie…
da Articolo21 (Circolo Veneto) Il violento tifone Idai che si è abbattuto nei giorni scorsi su Mozambico, Zimbabwe e Malawi è l'ennesima dimostrazione che per…
C'era una volta una donna che sfidò la legge umana. Mentre il fratello Eteocle, che si era battuto per la Patria, venne sepolto con tutti…
«Un Rapporto dell'Interpol stima che fra il 2006 e il 2013 in Europa ci sono stati 2.682 attentati terroristici. Un numero spaventoso. La cosa curiosa…
Fece scalpore il 16 dicembre 2012 lo stupro di gruppo di Jyoti Singh, una ragazza di 23 anni, che avvenne su un autobus a Nuova…
Mentre papa Francesco chiede di dedicare, la giornata del 23 febbraio, primo venerdì di Quaresima alla preghiera e al digiuno per la pace nel mondo,…
«In Afghanistan ci sono ragazzi così disperati da essere costretti a scegliere fra raccogliere escrementi di mucca da polverizzare per rivenderli come combustibile, o arruolarsi…
«Per la prima volta, abbiamo potuto evacuare rifugiati estremamente vulnerabili dalla Libia direttamente in Italia. Un evento eccezionale e uno sviluppo accolto con grande favore…
Il presidente Donald Trump dichiara che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme “capitale di Israele”, e annuncia il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv alla “Città…
Sono nascosti, subdoli, sono vere e proprie trappole che non ti aspetti. Sono gli IED, Improvised Explosive Device, ovvero gli ordigni esplosivi improvvisati, di cui…
Se ne sente parlare meno, ma non per questo si deve abbassare la guardia. L’Hiv continua a colpire pesantemente. E’ l’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della…
Tutti in piedi per un attimo di silenzio. La notizia della strage di fedeli della moschea “al-Rawdah” del villaggio di Bir al-Abed, nel nord del…
«Negli ultimi anni non vi è stata sufficiente consapevolezza sul fatto che i problemi dell’Africa sono i problemi dell’Europa. Non è solo la geografia a…
Sono mancati a pochi giorni di distanza. Dialogo nella morte come erano stati in dialogo durante la vita. Lo Sheikh Abd al Wahid Pallavicini si…
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di noi…
«Vorrei diventare una donna influente, a favore dei diritti dei bambini, in particolare delle bambine. E vorrei essere un esempio per mia sorella, mia cugina…
Sostegno economico, finanziario e di educazione all'economia per microimprese e professionisti in Italia e nei Paesi target; progetti di rimpatrio volontario assistito per migranti, con…
Si è parlato di mafia a Verona, all'incontro di formazione per giornalisti e commercialisti, organizzato nell'auditorium congressi del Banco Popolare dai rispettivi Ordini del Veneto,…
In questi giorni di febbrile corsa a capire che cosa è successo a Londra, di analisi geopolitiche, di sfilate dei soliti noti alla tv, non…
«Trent’anni fa c’erano solo tende e baracche con i tetti di latta, stuoie per dormire, e coperte stese a terra, sulle quali insegnavamo a cucire,…
«Sei stata il nostro primo raggio di luce», là dove la luce potrebbe essere quella delle paillettes di un copricapo, in realtà è quella di…
Altre 125 persone stanno arrivando in Italia (un volo il 27 febbraio e uno il 3 marzo), grazie ai “Corridoi umanitari”, frutto di un Protocollo…
«Il velo sempre, sempre, sempre?» «Anche quando dormi?» «Anche quando fai la doccia?» A Takoua Ben Mohamed, graphic journalist e sceneggiatrice, autrice del libro “Sotto…
«Noi crediamo che attraverso la medicina sia possibile il dialogo fra i popoli e come medici ci facciamo ambasciatori di questo dialogo»: risponde così il…
Comincia da Aleppo, da dove è appena tornato, il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca, più volte inviato in teatri di…