Per aiutare le famiglie e dare un futuro ai giovani ci vuole la politica, quella vera
E’ ritornata la politica. A qualcuno non piacerà, ma che la crisi balneare di ferragosto, giocata nelle spiagge frequentate dal popolo e sui social media…
16 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
E’ ritornata la politica. A qualcuno non piacerà, ma che la crisi balneare di ferragosto, giocata nelle spiagge frequentate dal popolo e sui social media…
E’ ritornata la politica. A qualcuno non piacerà, ma che la crisi balneare di ferragosto, giocata nelle spiagge frequentate dal popolo e sui social media…
Mitra e crocifisso. Forse non piacerà al primo gesuita fatto Papa nella storia e primo a farsi chiamare Francesco, accusato di essere un po’eretico, come…
E’ stata l’Olimpiade del coraggio e delle speranze, spesso tradite. E’ stata l’Olimpiade dei pugni neri e degli sguardi bassi davanti a una bandiera che…
C’è un frammento della banalità del male in quella foto. Niente di tragico –speriamo- come ci aveva raccontato Hanna Arendt, ma è un esempio di…
E se provassimo ad essere felici? almeno un po’? Sarebbe bello, quasi rivoluzionario, ma forse impossibile, perché la felicità –ci hanno detto- non è di…
“Vattene, Sporco ebreo”. E’ più di un insulto, è quasi un programma, che ormai si srotola nel corso dei secoli, rilanciato recentemente dai tanto ammirati…
Sono confuso, e non credo di essere il solo ad essere affaticato nella comprensione di una realtà che ci sfugge più del solito. Mi confondono,…
Proviamo a pensare. Abbiamo ancora un po’ di tempo per riflettere sull’Europa, prima delle elezioni di fine maggio. Di solito, in Italia, le elezioni europee…
Speriamo. Da oltre due millenni abbiamo preso l’abitudine di interrogarci e di sperare quando, dal nome del dio bifronte Giano, a gennaio l’anno fa la…
“Indietro tutta”. Qualcuno ricorderà la trasmissione ironica e sorridente inventata da Renzo Arbore, geniale creatore di comici surreali. Erano gli anni Ottanta, il Muro di…
Un paese con una opposizione debole è un paese più debole. Può sembrare un paradosso, in un’Italia repubblicana che ha quasi sempre avuto governi brevi…
C’è profumo di donna. Dalla società italiana, fino ad oggi ipnotizzata dalle sirene gialloverdi, arrivano i primi segnali di infastidito disagio, se non di aperta…
E’ il governo del Grande Fratello. Non (ancora?) quello oscuro e temibile di Orwell in “1984”, ma, per il momento, quello un po’ vanesio e…
Il dilemma ci insegue da millenni e non siamo ancora sicuri di aver trovato la soluzione. Il dilemma è tanto profondo da imporre una sospensione…
Attraversare il deserto. E’ il destino del Partito democratico, condannato a vagare nel deserto, come il popolo di Israele, punito per aver adorato il Vitello…
Rancore più che pietà, vendetta più che giustizia. L’immane tragedia di Genova ha innescato questi sentimenti in un’opinione pubblica stanca ed avvelenata. I 43 morti,…
“Due pesi e due misure”. E’ la sintesi più semplice, chiara e popolare, per definire l’ingiustizia e sta agli antipodi di “uno vale uno”. “Due…
Siamo tutti colpevoli. E’ colpevole chi scrive e non si preoccupa di chi legge; è colpevole chi non legge e non scrive, ma soprattutto chi…
Le immagini sono potenti, spesso molto più potenti delle parole. Tutti ci ricordiamo della Giocanda, mentre facciamo fatica a recitare i pochi e splendidi versi…
“E poi ci sarebbe il Pd, …il Pd?”. Ormai il Partito democratico è diventato un grande punto interrogativo, svuotato di voti e pieno di domande…
Alzate, alzate la voce, qualcosa succederà. Alzate la voce e se serve alzate anche le mani e date qualche spintone, tanto per segnare il territorio,…
Finalmente. Non se ne poteva più. L’interminabile telenovela si è conclusa felicemente e il matrimonio, con tanto di contratto, tra M5S e Lega è stato…
Fare un respiro profondo. Inspirare lentamente, trattenere il fiato, e poi espirare fino in fondo. Ripetere più volte. Probabilmente anche il Presidente della Repubblica Mattarella…
E se avessero tutti ragione? Quelli che dicono no, quelli che dicono sì, quelli che dicono ni e quelli che restano in silenzio, per saggezza,…
Toc, toc, c’è qualcuno? Non sono pochi quelli che, all’indomani del disastro elettorale, sono andati a bussare alla porta di qualche sede per iscriversi al…
Ho trovato la soluzione. Era sotto il mio naso, da tanto tempo, ma guardavo da un’altra parte. Più che una soluzione è una provocazione o…
“Poteva andare peggio. No”. Questa volta l’antica saggezza del grande Altan forse ci inganna, perché la prossima volta, almeno per quel che rimane del Pd…
Tutto e subito. La politica italiana recupera così, con mezzo secolo di ritardo, il più infantile degli slogan del ’68. Cinquant’anni fa l’Italia era giovane,…
Il “mio” ’68 è stato liquido. Mezzo secolo fa ho vissuto l’anno che doveva cambiare il mondo in gran parte in acqua, a nuotare, nuotare,…
La difesa della “razza bianca” non era un lapsus. Adesso sappiamo che si trattava di un astuto marketing politico, proposto dal candidato del centrodestra alla…
Sarà faticoso, questa volta, andare a votare. Faranno fatica “i ragazzi del ‘99”, evocati dal presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno, ma anche…
“Che cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?”. L’aforisma, forse abusato, di Bertolt Brecht, drammaturgo geniale e comunista tedesco un po’ eretico,…
“Il raffinato orgoglio della rassegnazione”. Ormai ci rimane solo l’ossimoro –forse troppo elegante- di Ennio Flaiano (“Diario degli errori”, Sparse, 1961, 139), anche se presto…
Confesso che ho sempre amato Goffredo Mameli più del suo “Canto degli italiani”, ma ormai “Fratelli d’Italia” è l’inno che ci è entrato nelle orecchie…
La Sicilia è ritornata al suo posto, dove è sempre stata, laggiù, in fondo, a destra. La Sicilia è l’isola dello splendore e della decadenza,…
"La filosofia naturale è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi, io dico l’universo, ma non si può intendere…
Qualche volta conviene ascoltare maestri e professori. Certo, da sempre e ovunque, sono poco pagati per fare il lavoro più bello del mondo, insegnare, ma…