Quale posto per l’Italia nell’Europa che cambia?
L'Italia è un paese eccezionale, lo abbiamo sentito ripetere tante volte, negli ultimi anni, sia da destra che da sinistra. Un paese che merita il…
10 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
L'Italia è un paese eccezionale, lo abbiamo sentito ripetere tante volte, negli ultimi anni, sia da destra che da sinistra. Un paese che merita il…
Lavorando in Rai da oltre trent’anni - ma ancora “sul marciapiede” (come Ennio Remondino definisce la prossimita' alle notizie) - ero decisamente incuriosito dalla lettura…
«L’Europa deve restare un luogo dove la libertà di stampa non è messa in discussione « dice Juncker durante il suo ultimo « discorso sullo…
La Rai - volenti o nolenti - e' l'azienda che impiega il maggior numero di giornalisti in italia, fra cui il sottoscritto. Che - come…
«Il calcio e’ un gioco semplice, 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti e alla fine vince la germania” .lo disse gary lineker, un…
Il presidente più giovane della Storia non è stato (molto) votato dai giovani. Il presidente che la sera della sua elezione si è fatto accompagnare…
L'Europa ha tirato un sospiro di sollievo, ma solo per una sera: la Francia e' chiamata adesso, da quasi tutti, a votare per Macron "contro"…
La Francia è un paese che si è abituato, per secoli, a fare la Storia. Ma da molti anni ha l'impressione di non riuscire più…
"Will you still need me, will you still feed me ...when i'm sixty four": avrai ancora bisogno di me, Mi darai ancora da mangiare quando…
"Questo è ciò che mi emoziona, e non è in linea con i fatti. Quindi sono i fatti ad essere sbagliati. Ecco quello che abbiamo visto…
Anche in Gran Bretagna si sta ragionando sulla migliore governance del servizio pubblico, visto che...
"L'Europa si dia da fare, organizzi lo scambio di informazioni, faccia vedere che esista ..."
"L'effetto Francesco risveglia le parrocchie francesi" titola "Le Monde" alla vigilia di Natale. Il quotidiano non si nasconde che tra i banchi i vuoti restano…
Non e' solo la politica, nella televisione di oggi, che manda i videomessaggi. Ogni mattina i cronisti, ad esempio, trovano nei loro computer le immagini delle operazioni condotte durante la notte da carabinieri, polizia, guardia di finanza e vigili del fuoco. Immagini di cui (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI)
"Nel 2012 mancheranno cinquanta milioni di entrate pubblicitarie, ed i contributi statali si ridurranno di altri 21 milioni. Il direttore generale pensa dunque ad un…
Per chi vuole farsi un'idea dei rapporti fra Francois Hollande e la televisione pubblica puo' essere interessante vedere il suo intervento al tg delle 20…