80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

#informazionebenepubblico – Ripartire dai doveri è un obbligo per ridare credibilità alla professione giornalistica

0 0

Le riflessioni di padre Occhetta meritano non soltanto un approfondimento, ma anche un momento di confronto pubblico. La Fnsi è pronta ad ospitare una o più giornate di confronto sul tema dell’etica e della deontologia professionale. La profonda trasformazione della professione, unitamente alla sempre più diffusa tendenza a cercare il mostro da sbattere in prima pagina, anche quando il mostro non esiste, hanno fatto passare in secondo piano – e non da oggi – i doveri professionali. A cominciare dal rispetto della verità sostanziale dei fatti, sancito dall’articolo 2 della legge professionale, ancora oggi tanto attuale quanto largamente inapplicato.

Ripartire dai doveri è invece un obbligo per ridare alla professione giornalistica credibilità e decoro. Del resto, puntare sul giornalismo di qualità, come invocano gli stessi editori, significa mettere al centro non soltanto i diritti (la qualità va adeguatamente retribuita), ma anche e soprattutto i doveri. Deve cambiare l’approccio alla professione, ma soprattutto devono cambiare le regole della professione stessa. Essere credibili, considerare l’informazione un bene pubblico, significa anche costruire un sistema di pesi e contrappesi, in grado di garantire la certezza della sanzione ogniqualvolta l’informazione supera il limite del rispetto della verità e della dignità delle persone. Da questo punto di vista, va ripresa e rilanciata la proposta di istituire un Giurì per l’informazione, al quale i cittadini devono potersi rivolgere in presenza di eccessi o abusi. Si tratta, ovviamente, di esempi. Le riflessioni di padre Occhetta offrono più di uno spunto di riflessione. La Federazione nazionale della Stampa non si tira indietro.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.